Filosofia
In senso estremamente generico, qualsiasi processo che porti a isolare una cosa da altre con cui si trova in rapporto, per considerarla poi come specifico oggetto d’indagine una volta prescisso [...] a. subisce una profonda modificazione. Sostenuta come base indispensabile dell’a. la conoscenza intellettiva del vi è pieno accordo tra le deduzioni medesime e i dati dell’osservazione.
Matematica
Processo di costruzione o definizione di nuovi ...
Leggi Tutto
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), [...] di quell’ulteriore riflessione intellettuale che ne elabora i dati.
I. Kant accolse questo concetto dell’e., ma elementi ultimi e costitutivi sono le sensazioni, gli unici dati certi in base ai quali e alle loro connessioni studiare i fenomeni ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] è noto sui loro cambiamenti nel tempo. Inoltre, i dati sulle risorse idriche non sono analizzati in un contesto di così sinteticamente enunciate: a) l'a. è solo quella a base territoriale; b) in essa è presente, come elemento 'naturalmente necessario ...
Leggi Tutto
Risparmio
Claudio Sardoni
(XXIX, p. 453; App. II, ii, p. 721; III, ii, p. 625; V, iv, p. 539)
Tendenze del tasso di risparmio negli anni Novanta
Nel 1995 il Fondo monetario internazionale rilevava che [...] Un discorso a parte va fatto per le economie in transizione. I pochi dati disponibili per questi paesi mostrano un drastico calo del tasso di r.: dal 30 osservare il Fondo monetario, un fattore importante alla base del calo del tasso di r. dei paesi ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] approdare a una visione controllata. D'altro canto, gestire i dati di migliaia di riviste (ben oltre 14.000) che generano emersa la necessità di fornire un 'nucleo duro' di conoscenza-base che forma per ciascun discente il core curriculum (ossia il ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] p.), è d'obbligo tenere presente che la corrispondenza diretta tra quanto appare dai dati delle neuroimmagini e quanto è noto in base ai dati comportamentali e psicologici può indurre in errori interpretativi sul piano teorico. Su questa problematica ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] si attenderebbe se i primi avessero avuto antenati molto più antichi e quindi maggior tempo per differenziarsi. Sulla base dei dati genetici attuali (Cavalli-Sforza, Menozzi, Piazza 1994), nucleari e mitocondriali, non si può comunque escludere che i ...
Leggi Tutto
Religioni
Massimo Introvigne
Nuove religioni
Problemi di terminologia
Le problematiche relative alle nuove r. sono nate in ambiente cristiano occidentale e soltanto in seguito si sono estese anche a [...] cristiane storiche - talora con peculiarità proprie - una base cristologica e trinitaria comune. Al contrario, nelle nuove inglese G. Davie). In Italia, per es., secondo i dati dell'Inchiesta europea sui valori del 2000, i cattolici almeno ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] per le situazioni di conclamata carenza occupazionale.
Si elencano pochi dati comparativi, riferiti ai tassi di o. sopra definiti. Quelli loro aggregazione per il mercato) derivate sulla base delle ipotesi di comportamento ottimale di agenti ' ...
Leggi Tutto
Vita, qualità della
Con questa locuzione vengono designate le condizioni generali di vita, e quindi l'accesso a diverse tipologie di servizi o di beni materiali, da quelle fondamentali (sanità, istruzione, [...] PIL pro capite hanno a lungo rappresentato la principale base informativa di carattere economico sulla quale, annualmente, nello sfruttamento delle risorse; si limita a esaminare dati sociodemografici e solo in questo ambito produce un confronto ...
Leggi Tutto
data base
‹dèitë bèis› (o database) locuz. ingl. (propr. «base di dati»; pl. data bases ‹... bèisi∫›), usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹dàta bèis›). – Archivio elettronico di dati correlati, registrati nella memoria di un...
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...