Chimico italiano (Palermo 1826 - Roma 1910), lo scienziato italiano che più ha contribuito allo sviluppo della chimica nel sec. 19º. Dopo i primi studî di fisiologia si dedicò alla chimica diventando (1845) [...] F. Selmi, E. Paternò, U. Schiff e altri, fondò la Gazzetta chimica italiana, di cui divenne direttore. Chiamato a Roma (1871 campo definito di esistenza, al di fuori del quale cambia il modo di aggregazione tra gli atomi. Sulla base della teoria ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] di vetreria che consentiva di raccogliere l'azoto, introdotto nel 1868 da Hugo Schiff (1834-1915). Un approccio diverso adottarono, nel 1841, due studenti di esaminarono la lepidolite, un minerale a basedi fluorosilicati reperibile in Sassonia; dopo ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] riguarda i solidi quasi-cristallini, come molte leghe a basedi Al, che cristallizzano con una simmetria icosaedrica. In Berlin, Springer, 1982, pp. 3-20.
Deng, Schiff 2003: Deng, Xunming - Schiff, Eric A., Amorphous-silicon solar cells, in: Handbook ...
Leggi Tutto
BETTI, Mario
Enrico Cingolani
Nato a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875 da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del violinista Adolfo, proveniva da famiglia di farmacisti che aveva esercitato [...] passò come aiuto alla cattedra di chimica generale dell'Istituto chimico dell'università di Firenze diretto da U. Schiff. La sua attività in , tutti riferiti alla stessa base rotatoria, alfanaftol-benzilammina (" basedi Betti"), trovando che l' ...
Leggi Tutto
FILETI, Michele
Luigi Cerruti
Nacque a Palermo il 3 ott. 1851, da Domenico e Concettina Ramondetta. La famiglia paterna aveva una tradizione di comando nella marina mercantile, mentre la madre, poetessa, [...] una delle corrispondenze che Hugo Schiff da Firenze inviava ai Berichte di Berlino, fu inserita una comunicazione di combinazione dell'acido cianidrico contenuto in essenze a basedi amigdalina (Sulla natura chimica delle essenze di lauro ceraso e di ...
Leggi Tutto
PICCINI, Augusto
Marco Ciardi
PICCINI, Augusto. – Nacque l’8 maggio 1854 a San Miniato nel Granducato di Toscana (oggi in provincia di Pisa), da Francesco, consigliere della Corte di cassazione, ed [...] sintetica poté sulla basedi reazioni mal definibili prevedere l’esistenza di tre nuovi elementi, di un dente.
Su iniziativa di Riccardo Grassini, Guido Provenzal e Hugo Schiff venne aperta una sottoscrizione internazionale per la realizzazione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] di Porta Pia, un drappello di chimici, capitanato da due maestri, Cannizzaro e il tedesco Hugo Schiff (docente a Firenze), decise di . Alla base della struttura organizzativa del congresso del 1903 vi fu un gigantesco Comitato generale di circa 250 ...
Leggi Tutto