Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] gambe l'una contro l'altra e si mantiene questa legatura per circa otto giorni fino a che i due lati non si sono saldati insieme: qualche maggior parte degli autori ha preso per l'addietro come base l'osservazione esterna del pezzo, e si limitava a ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] sentenza dichiarativa del fallimento, rispettivamente entro otto e trenta giorni dall'affissione alla porta ci sarà, a seconda dei casi, un'azione di nullità per la donazione in base all'art. 1054 cod. civ., oppure un'azione di rimborso del mutuo, ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] -ovest, il Coresso e il Pion, ne tracciò il piano sulla base delle regole ippodamee, lo circondò di mura, e scavò un nuovo marmo, di m. 110 per 55, di stile ionico, diptero, con otto colonne per venti; la cella era divisa in tre navate da colonne. ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] grado quantitativo e qualitativo della c. si differenzia dunque in base a una serie di variabili che si riferiscono al luogo scandalo, nel corso di cinque anni sono stati processati otto parlamentari, e a ogni tornata elettorale vengono arrestati per ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] essa ebbe uno statuto e una composizione fissa (sette o otto membri). Suo compito era quello di sorvegliare gli sceriffi, . 1993) uniformandosi al riordinamento corporativistico pone a base del riconoscimento del diritto elettorale la qualità di ...
Leggi Tutto
LENINGRADO (A. T., 69-70)
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
*
Già capitale dell'impero russo, fu in origine detta dal suo fondatore, Pietro il Grande, Sanktpiterburch, poi, fino [...] musei del mondo è l'Ermitage, fondato nel 1785 sulla base di una prima collezione dell'imperatrice Caterina II.
Le sezioni 1810 un incendio distrusse il Grande Teatro, che fu però ricostruito otto anni dopo e riprese in pieno la sua attività con un ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] una velocità massima di 135 km./h., ottenuta con otto motori della potenza complessiva di 4500 cav., contenuti nella carena tozza della carena: allungamento 3,2 che dovrebbe, in base a esperienze eseguite negli Stati Uniti, dare buoni risultati ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] per promozione fra i referendarî; questi ultimi sono nominati in base a concorso tra i funzionarî dello stato, compresi quelli delle due le funzioni giurisdizionali ed è formata da otto consiglieri (quattro per ciascuna sezione giurisdizionale), ...
Leggi Tutto
Antica città della Cirenaica, da cui la regione prese il nome, posta quasi sul ciglio dell'altipiano, a 622 m. s. m., distante dalla costa 5 km. in linea d'aria, e 17 km. lungo la rotabile che la congiunge [...] sappiamo che, secondo la tradizione, avevano regnato su Cirene otto re, quattro col nome di Batto, quattro con quello Altre iscrizioni, incise sul portale e, nell'interno, sopra una base che sosteneva una statua di Tiberio, ci provano che l'edificio ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intende quel complesso di miti, di teorie che ogni popolo ha elaborato nelle fasi successive della sua cultura, per rendersi ragione dell'origine dell'universo.
I miti cosmogonici.
Le [...] sia sorta la prima cosmogonia sistematica. Gli dei primitivi furono otto, quattro maschi, rane, quattro femmine, serpenti. Sono: Nūn sprovvisti ancora di quei dati che soli potevano stare alla base di un'indagine circa la struttura, il regime di moto ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...