(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] formazione del cittadino e quindi per minacciare le basi stesse della democrazia. Ciò sarebbe la conseguenza del e orientamenti più specifici in tema di e. interculturale sono stati dati alle scuole con una serie di circolari ministeriali (8 sett. ...
Leggi Tutto
LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] Enciclopedia italiana si sono voluti dare al lettore solo quei dati che sono fuori d'ogni discussione; si è pertanto per cui esiste già una grammatica comparata costruita su solide basi scientifiche, noi non abbiamo alcun mezzo per provare che il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] le uniche in grado di abilitare il trasferimento dei dati a velocità dell'ordine dei terabit/s, ritenuti indispensabili pericolosi o irraggiungibili all'uomo (vedute aeree di campi e basi, interni di edifici impenetrabili ecc.). Lo scopo delle n. ...
Leggi Tutto
FISICA
Gilberto Bernardini
(XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, [...] d'indeterminazione" di W. Heisenberg, che è una delle basi epistemologiche della f.: per esso è "microfisico" o " onde di probabilità, si può ricorrere a uno degli esempi dati da Heisenberg (vedi W. Heisenberg, I principi fisici della teoria ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] diversità biologica (Monaco, 1996) che ha posto le basi per l'istituzione delle Aree speciali protette di importanza . Smith e D.T. Sandwell nel 1997 utilizzando fra l'altro dati del satellite europeo ERS-1 e del satellite Geosat della US Navy ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] istituire centri nazionali per la produttività e a promuovere su basi stabili l'espansione del commercio estero). Più di recente sono di statistiche: oltre alle numerose pubblicazioni contenenti dati statistici raccolti sulle più svariate materie nel ...
Leggi Tutto
La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] i e 2. Si è infatti dimostrato che essendo dati il numero delle imprese offerenti, le quantità di risorse J.R. Hicks, A revision of demand analysis, Oxford 1956; id., Le basi dell'economia del benessere, in The Economic Journal, 1939 e in Saggi cit ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] responsabile della trasformazione della PrPc in PrPEST.
Basi patogenetiche
Come per altri agenti microbici, esistono di sotto dei 50 anni. Da un confronto tra i dati di mortalità ISTAT e i dati del registro nazionale della MCJ è stato calcolato che la ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] dell'attività enzimatica ATPasica ad essa associata. Questi dati hanno messo in evidenza la rilevanza del traffico bidirezionale molecola generando frammenti costituiti all'incirca da 180 paia di basi (o da multipli di questo numero). Tale evento è ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] dalle compagnie charter ci può essere fornita dai seguenti dati: nel 1974 le compagnie charter hanno trasportato, solo l'uso di aeroporti anche piccoli e quindi la massima dispersione delle basi operative.
Il raggio d'azione del B-1 è di circa 5790 ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...