. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] la venne sostituendo si rivelò non meno dualistica dati gli effetti che ebbe sulla concezione occidentale, soprattutto integrata e genuinamente aperta, fondata su nuove e diverse basi, in cui l'elemento della sintesi trascenderà quello dell' ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] esumendo che siano mutuamente escludentisi, x rappresenta un insieme di dati clinici e paraclinici x1, x2,.... xj, P è il New York 1969; A. Masturzo, Diagnosi medigrafica e basi logico-matematiche dell'automazione medica, in Archivio di medicina ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] nel 1950 diede un risultato di 24.976.926 ab.; secondo i dati provvisorî del 6 dic. 1960 si hanno 29.731.000 ab. ( che provvedono alla raccolta del pesce e al suo trasporto alle basi e che sono provviste di impianti per una prima lavorazione del ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] stessi intenti in Italia, mentre si sono poste le basi per una corretta metodologia di ricerca, sono state elaborate alcune di una fornace a Monte Lecco hanno consentito di acquisire dati tecnici sulle attività produttive del vetro, ma solo negli ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] nuovo movimento, Democrazia europea, con l'ambizione di porre le basi di un 'terzo polo' centrista all'interno del panorama politico popolare, diede consacrazione al principio maggioritario.
Dati questi presupposti, nel corso della xiv legislatura ...
Leggi Tutto
LUCREZIO (T. Lucretius Carus)
Ettore Bignone
Poeta romano del sec. I a. C. Nulla sappiamo della sua vita, se non due date incerte della nascita e della morte, e una tragica notizia di suicidio per un [...] filtro amoroso che lo avrebbe tratto fuor di senno. Discordi sono i dati sulla nascita e sulla morte che abbiamo in Donato (Vita Verg., Lambin (3ª ed., 1570). C. Lachmann stabilì su nuove basi la critica del testo, con l'uso razionale dei codici ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] impediscono quindi di basare l’equivalenza solo su dati farmacocinetici. Per quanto riguarda la registrazione di questi tissutale è attualmente molto pubblicizzata, anche se le basi teoriche e sperimentali sono piuttosto modeste, e per questo ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] diverse forme, tutte miranti a porre la teoria su basi completamente rigorose dal punto di vista matematico.
Struttura della Il riscontro fra le previsioni dell'e. q. e i dati sperimentali è assai soddisfacente, sia nei fenomeni di bassa energia ( ...
Leggi Tutto
La b. è una disciplina al crocevia tra informatica, statistica, matematica e biologia, nata alla fine degli anni Settanta del 20° sec. dall'esigenza di archiviare, analizzare e interpretare la pletora [...] e della biotecnologia.
Basi razionali
L'informazione biologica è immagazzinata in banche dati biologiche, che virus batterico, il batteriofago Ί174. La sua dimensione è di 5386 coppie di basi. A meno di tre decenni di distanza, nel 2005, più di 400 ...
Leggi Tutto
Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] sulla struttura degli zuccheri e dei peptidi fornirono le basi sulle quali poggiano gli attuali criterî di specificità: Schonbein di Sorensen e Michaelis, e inquadrata oggi in dati numerici precisi che permettono di definire le condizioni ambientali ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...