Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] abbia ampiamente evitato di affrontare problemi complessi come le basi biologiche della coscienza, dell'etica, o dell'estetica archiviata sotto forma di disposizioni e categorie. I dati vengono immagazzinati, in forma distribuita, in sistemi estesi ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] di Mendel. Per tutto il Novecento si sono accumulati moltissimi dati sulla struttura e sul ruolo dei geni: nella prima metà dei tratti clonati, da decine a migliaia di coppie di basi, la PCR è specialmente indicata nella clonazione di sequenze di DNA ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] sistemi modello più usati per comprendere le basi genetiche dei processi d'invecchiamento includono quelle di comunicare e può essere direttamente o indirettamente fatale. Dati in letteratura riportano, complessivamente, l'incidenza della demenza ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] degli anni Novanta hanno permesso di definire le basi molecolari attraverso le quali le interazioni adesive regolano livello e i modelli attuali si basano sostanzialmente su dati morfologici di colocalizzazione di queste molecole con le integrine a ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] bocca. La percentuale di riconoscimento corretto, su una piccola base di dati di 620 immagini (62 persone, 10 prospettive di test per persona approccio basato sulle prospettive, sebbene non si basi esattamente sulla stessa rete. La classificazione o ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] serie di regole computazionali a una specifica serie di dati sensoriali genera una specifica serie di risposte o azioni centrale in una serie di eventi che possono formare le basi per l'aspettativa della ricompensa di un animale può essere ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] in due aree del cervello di ratto. Nonostante questi dati, la maggior parte dei ricercatori non credeva che le delle molecole che determinano la neurogenesi adulta, hanno posto le basi per lo sviluppo di nuove terapie mirate a indurre la rigenerazione ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] sociali, la posizione di Wilson ha creato le basi per numerosi stimolanti tentativi volti a fornire intuizioni se tu tenderai ad aiutarmi in seguito". Ciò è in accordo con i dati secondo i quali i rapporti tra esseri umani adulti sono in parte basati ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] calcolare. All'uopo, la stima del rischio si basa su dati empirici derivati dal computo della proporzione dei familiari affetti in , che riflette tanto i nuovi livelli di conoscenza sulle basi biologiche delle malattie umane, quanto la ricerca di un ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] è un obiettivo mobile verso l’alto come si desume dai dati dell’United States Geological Survey (USGS) che dalla fine degli da Enrico Fermi ed Eugene Wigner, che hanno posto le basi per gli studi successivi.
Attualmente sono in funzione 444 (aprile ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...