(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] passato, interessati principalmente a costruire le basi quantitative dell'evoluzione storica, avevano al matrimonio e alla nascita dei figli. La successiva riunione dei dati individuali su schede di famiglia consente di ricostruire il ciclo di ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] varietà, diverse per forme di dettaglio non essendosi raggiunte basi tecniche ed economiche per una uniformizzazione del tipo; e grandezze stesse. In quanto possibile qui si sono assunti dati ufficiali (pubblicati per l'Italia e gli Stati Uniti). ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] esempio, relativamente al settore delle biblioteche universitarie, dai dati rilevati e in corso di verifica è emerso che d'Europa, Strasburgo 1978; N. Matteucci, Università e potere. Le basi culturali per la riforma dell'università, in Il Mulino, n. ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] corrispondenti segnali elementari, e l'indicazione delle basi teoriche per la trasmissione e il trattamento d segnali telegrafici; 600,1200,2400,4800,9600,48.000 bit/sec per segnali dati. Ne consegue che la frequenza di cifra di 2,048 Mbit/sec può ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] dalla guerra non si esaurì. Anzi, furono poste le basi per una durevole collaborazione fra aereo e nave e la , Toronto 1984; W. Leontief, F. Duchin, La spesa militare. Dati, cifre, prospettive e conseguenze per l'economia mondiale, trad. it., ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] al governo 22 deleghe con le quali si sono poste le basi per una riforma strutturale del sistema tributario italiano.
La l. ott. 1993 nr. 427, ed elaborato sulla base dei dati contabili ed extracontabili che i contribuenti sono tenuti a fornire all ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] (Francia, Germania, Spagna e Gran Bretagna). La rete italiana (i dati si riferiscono al solo commercio in sede fissa) risulta tre volte più concorrenti locali che non hanno ancora consolidato le loro basi. Per quanto riguarda le quote di mercato delle ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] alto di fronte al pilota, anch'esso preposto alle trasmissioni di dati sul volo.
Il maggior progresso tecnologico in tale settore è 1954 al 1960; in quel periodo, infatti, si pongono le basi su cui ancora oggi è fondata la struttura del settore. ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] prezzi di mercato) appena inferiore a quello degli Stati Uniti.
I dati sul PIL dei singoli paesi, per renderli tra loro comparabili, vanno alcuni tentativi di cooperazione monetaria, minando anche le basi dei commerci fra i paesi del Mercato comune ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] dalle compagnie charter ci può essere fornita dai seguenti dati: nel 1974 le compagnie charter hanno trasportato, solo l'uso di aeroporti anche piccoli e quindi la massima dispersione delle basi operative.
Il raggio d'azione del B-1 è di circa 5790 ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...