Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] la conseguenza di una lettura ansiosa della realtà.
Basi psicobiologiche dell'ansia
di Marcel van den Hout
I venga sempre preceduta da interpretazioni paurose. Esistono comunque dati sperimentali abbastanza certi secondo i quali soggetti molto ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] bocca. La percentuale di riconoscimento corretto, su una piccola base di dati di 620 immagini (62 persone, 10 prospettive di test per persona approccio basato sulle prospettive, sebbene non si basi esattamente sulla stessa rete. La classificazione o ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] calcolare. All'uopo, la stima del rischio si basa su dati empirici derivati dal computo della proporzione dei familiari affetti in , che riflette tanto i nuovi livelli di conoscenza sulle basi biologiche delle malattie umane, quanto la ricerca di un ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] questo saggio passeremo in rassegna i dati acquisiti sulle basi fisiologiche dell'attenzione visiva, in le informazioni codificate da cellule diverse vengano associate.
Dati provenienti dalla psicologia cognitiva
Attenzione per lo spazio
Nell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] che per il reale contributo da essi dato alla comprensione delle basi nervose del linguaggio.
Per lo studio del rapporto tra il stimolazione inibiva invece soltanto una lingua. Questi dati indicano l'esistenza di aree rappresentazionali comuni ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] di base della cromatina è il nucleosoma, costituito da 146 paia di basi (bp) di DNA che si avvolgono per circa due volte intorno a cromatina nella regolazione dell'espressione genica
Diversi dati dimostrano che i complessi di rimodellamento della ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] ha toccato soprattutto le gemellanze superiori (statisticamente più sensibili, dati i numeri più bassi), che in Italia, alla metà F. Galton, in un articolo del 1885, a porre le basi di un impiego dei gemelli come metodo di ricerca, proponendosi di ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] Queste misurazioni sono importanti sia per comprendere le basi fisiologiche di vari metodi di neuroimaging sia per immagine MR può essere acquisita in meno di 100 msec, e i dati relativi all'intero cervello in 1-2 secondi. Tuttavia, la qualità del ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] intelligenza consiste nelle operazioni che l'individuo effettua, prima su dati materiali (gli oggetti) e poi su simboli (per es., il sesto anno di vita e nell'adolescenza.
Basi neurologiche dell'intelligenza
La struttura dell'intelligenza
Lo studio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] di efficacia.
Sul piano storico, le ricerche sulle basi scientifiche della pratica medica sono rintracciabili sin dall' qualcosa di utile per accelerare l'applicazione di questi dati nella pratica ambulatoriale. Nondimeno, abbiamo poche prove che ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...