Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] tracciato da H. Simon. L'assunto che ogni essere umano basi le proprie decisioni su un insieme completo e coerente di preferenze, le posizioni, quella dello psicologo sperimentale, che - dati alla mano - tende a limitare l'eccesso di ottimismo ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] al lavoro di D. Deutsch, che riuscì così a gettare le basi teoriche del c. quantistico.
Uno dei risultati più importanti del c. chimica: se il DNA è in soluzione acquosa, i dati presenti nella soluzione trovano l'opportuno componente del DNA con ...
Leggi Tutto
La cultura degli anni Settanta del 20° sec. ha prestato una particolare attenzione alle teorie del c. e del riso, facendo circolare in modo nuovo alcuni 'classici' del Novecento, rimasti relativamente [...] e proprio valore 'fondante', per il modo in cui raccoglievano dati essenziali della riflessione antica e moderna sul riso e sul c. per Freud, percezione del contrario per Pirandello. Su queste basi, la nuova attenzione al c. degli anni Settanta si ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] attraverso la critica dei suoi presupposti; c) il dibattito sulle basi psichiche della cultura, che ha il suo punto di partenza nell - attraverso un inventario il più completo possibile dei dati disponibili in merito alle varie culture - l'esistenza ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] liberarsi dalla dittatura del materiale costituito dai fenomeni sonori dati; infatti essi altro non sono se non gli elementi limitarsi al presente o sottolineare gli elementi valutabili come basi di possibili sviluppi: ma al di là delle peculiarità ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] perfezionamento di una tecnologia altamente specializzata anche se su basi molto limitate (in termini di numero dei congegni di pochi ostaggi, è disponibile già una notevole quantità di dati e sono in via di elaborazione tecniche per la trattazione ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] faune presenti nelle formazioni geologiche in cui i reperti erano stati raccolti, cioè su basi paleontologiche. Lo schema era integrato da dati, sia pure molto generali, concernenti i prodotti industriali caratterizzanti le varie tappe: ci sarebbe ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] diffusamente adottata nei paesi in via di sviluppo. I sussidi sono dati per lo più agli abitanti delle città, sia per scelta sia 3) la volontà pubblica di commerciare con i paesi comunisti su basi simili a quelle del commercio con gli altri paesi; 4) ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] dorsale - e nell'esplorazione sempre più approfondita delle basi fisiologiche delle prestazioni, una ricerca che ha portato (3.500 miliardi di lire).
Come si vede da questi dati, lo sport professionistico ha tratto grandi vantaggi, sul piano economico ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] milioni di persone, delle quali meno della metà scienziati e ingegneri. I dati comparativi di altri paesi (v. sopra, cap. 2, È b) all'osservazione strategica a grandi distanze dalle proprie basi (vengono usati a questo scopo aeroplani stratosferici, ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...