Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] assone (costante di lunghezza ovvero costante di spazio λ). Se i dati per Vm in funzione di x vengono messi in diagramma esprimendo x caratteristici dei differenti tipi di fibre, ma le basi ioniche della loro elettrogenesi non sono ancora del tutto ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] siti A o P, in seguito alla rimozione del gruppo acile (Moazed e Noller, 1989a). Questi dati suggeriscono che il gruppo acile del tRNA possa interagire con queste due basi da entrambi i siti, cosa molto probabile dato che i due siti devono essere in ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] dal grado di stiramento del muscolo. La fig. 1 illustra questi dati e mostra alcuni dettagli supplementari: una zona meno densa al centro dimostrare che questa interpretazione era poggiata su solide basi.
Lo studio delle interazioni dell'ATP con l ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] , poiché è lecito dire che questo comportamento ha basi ereditarie e un supporto neurologico.
Ciononostante un'importante base intrinseca all'organismo (v. sopra, cap. 4, § d), ma dati sicuri intorno a ciò non se ne hanno. Si sa comunque che nei ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] rigorosità quantitativa e con la perfetta conoscenza delle basi genetiche formali dei caratteri presi in esame, accertato è facile a dirsi; quello che è stato ipotizzato molto meno.
1. Dati di fatto. - Di sicuro si sa solo che il QI è un carattere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] . L'americano Edgar Codd sviluppa una teoria delle relazioni, che propone come fondamento universale per i sistemi di basi di dati. Una base di dati relazionale è simile a un modello per la logica del primo ordine: c'è un insieme di individui e ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] promotore 35S, comprendente la cassetta TATA e circa 350 paia di basi a monte di essa, è sufficiente per ottenere alti livelli di e la resa di tuberi rimangono inalterate. Da questi dati si può concludere che una ridotta capacità di produzione foto ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] linguistica
In questa sezione e in quelle successive riguardanti le basi neuronali del linguaggio, la trattazione verrà suddivisa in modo da rispecchiare i dati raccolti dalle due principali metodologie della neurolinguistica e delle neuroscienze ...
Leggi Tutto
Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] un'antropologia sociale, soprattutto inglese - pongono le basi per una considerazione non più soltanto marginale del possono integrare "soltanto alcuni elementi tra tutti quelli che sono dati". Proprio per questo l'inculturazione si presenta come una ...
Leggi Tutto
Enzimi
EEdwin C. Webb
di Edwin C. Webb
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. □ 2. Gli enzimi come catalizzatori: a) gli enzimi come parte di sistemi metabolici; b) gli enzimi come entità indipendenti; c) [...] di sotto di 18 °C. La differenza nei livelli delle curve al punto EX* mostra il buon accordo dei dati ottenuti partendo da tre basi differenti.
Ricorderemo qui anche un altro aspetto degli studi cinetici, vale a dire lo studio degli inibitori. Molte ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...