Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] dirigenti degli incarichi, cioè dei compiti da svolgere.
Su tali basi, la scelta, effettuata dal d.lgs. n. 150/ in vigore elenca una serie di elementi che innestano su dati di ordine oggettivo (natura e caratteristiche degli obiettivi prefissati e ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] amministrativa e non penale, dalla condanna formale.
Altri dati testuali, però, supportano l’inquadramento della misura tra a proscioglierlo anziché a predicarne la responsabilità.
Su queste basi, ancor meno si comprende come un “non definitivamente ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] si trovava in mezzo ad ogni piedistallo. Si sono conservate tre basi di questi monumenti. A S-O del tetràpylon si trovano ancora lavori di scavo, potrà forse fornire prossimamente nuovi dati riguardanti questo quartiere, che fu densamente abitato nel ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] già al 2004, sono completate: viene così regolato su basi più definite un nuovo atto impositivo – l’avviso di indagine in senso ampio, misure specifiche quali: l’accesso ai dati bancari, la compensazione o il pignoramento sui rimborsi, il blocco ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] il re e il parlamento, e tra le diverse basi sociali su cui esse poggiavano. La progressiva estensione dell’ cioè l’insindacabilità dei parlamentari per le opinioni espresse e i voti dati «nell'esercizio delle loro funzioni» (art. 68, co. 1 ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] i relativi impianti ausiliari che consentono la trasmissione di dati ed informazioni finalizzate alla vendita di beni e servizi di residenza bensì in quello di provenienza. Su queste basi si fonda la tesi prevalente in dottrina volta a sottolineare ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] tecniche definiti dall’Agenzia per l’Italia digitale6. Nella stessa prospettiva, con riferimento alle modalità di gestione delle proprie basi di dati da parte delle p.a., l’art. 24 quater ribadisce la necessità, prevedendo specifiche sanzioni in caso ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] sindacati con riferimento a singoli comparti e/o aree (ponendo basi più solide per la definizione del dato associativo ai fini della utile all’ammissione ai tavoli negoziali, i dati sulla rappresentatività dimostrano come la frammentazione della ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] nel corso del prossimo biennio, è finalizzata alla condivisione dei dati e alla verifica delle modalità di interscambio; si pensa ritenuto il più affidabile, la mancanza di solide basi culturali, possa rendere profondamente incerti i risultati ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] capacità formale, per cui si genera, muta e si riproduce secondo dati modelli. Il C. tenta di conciliare l'atomismo di Democrito con matematiche. L'indagine sperimentale e la legge di probabilità, basi di ogni scienza, sono per lui in grado di ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...