SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Pesca. - La pesca non ha più, in rapporto ad altre basi della vita economica, quella grande importanza che aveva un tempo per noli passeggeri sono stati lucrati appunto nel cabotaggio), si hanno dati non molto recenti; dai 194 milioni di corone del ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] 'un funzionario eponimo (limu in Assiria), ci fornisce dati preziosi per la storia del paese. Gli scienziati babilonesi costellazioni. È più probabile però che il fondo del poema si basi su fatti storici e che l'eroe sia stato effettivamente un antico ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dall'Arabia. Attiva era l'importazione di schiavi.
Grecia. - I dati relativi al commercio greco nell'età più antica si ricavano principalmente da alla Livonia.
I vantaggi di un'economia a basi assai vaste e di un commercio fiorente avrebbero dovuto ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] occupazione francese. Il prospetto a piè di pagina dà i dati relativi all'allevamento dei bovini e alle industrie dei latticinî nel e le merci trasportate ammontarono a kg. 195.506. Le basi aeree più importanti del Canada sono oltre quella di Camp ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] le proprie osservazioni astronomiche e trigonometriche, gettò le basi per la costruzione di una carta geodetica della regione , da giardini fioriti, da gruppi di capanne. Secondo dati più recenti, la sua popolazione, del resto assai fluttuante ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] 'inizio del conflitto mondiale, nel luglio 1914, si erano raggiunti i seguenti dati massimi:
velocità: km. 203,850 all'ora, (da Prévost il 29 obbligata a ricorrere alle più o meno lontane basi aeree costiere.
Durante le traversate marittime in zone ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] rappresentazione. Questa forma di integrazione è in realtà molto difficile da attuare, per la grande rapidità con cui dati e basi di dati evolvono nelle organizzazioni, e spesso è inopportuna o non realizzabile, per l'autonomia che utenti e gruppi di ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] , alle cassette delle tavole e degli stipi.
Ai cenni già dati sui miniatori aggiungiamo qui il nome di Niccolò di Giacomo (1310 l'interesse a sostenerle, dacché in entrambe trovavano le basi della loro esistenza e della loro attività professionale.
In ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] politici pur conservandone la struttura, e restringono le loro basi. Ma se dal punto di vista del diritto pubblico sé la necessità di fissare adatti metodi per l'accertamento dei dati. Risoltasi da sé la questione del tipo di famiglia da scegliersi ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] circa 8000 uomini, compresi gli ufficiali. Le basi navali più importanti sono Talcahuano e Valparaiso.
L di uscita, contro più di 6.000.000 di entrata (di cui 1.900.000 dati dai dazî doganali, 700.000 dai monopolî). Il commercio con l'estero, che era ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...