ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] Le argille delle Andenne corrispondono a: SiO2 54,58; Al2O3 26÷29,5; basi 2÷4; perdita al fuoco 9÷10% (rammollimento: cono Seger n. 33). nella Slesia polacca, corrispondeva, ad es., ai dati seguenti:
La carica delle storte viene fatta generalmente ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] ricordiamo solo che molte di queste teorie si basano sui dati e i risultati di trattamenti psicanalitici: mentre è indubbio L. Carmichael e A. Gemelli), che, consolidando le basi della psichiatria infantile, assieme agli attenti studî di neuro- ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] ottica, con un sistema di scansione per linee; i dati vengono registrati da un calcolatore in forma numerica (digitale), 207; G. Luzzatti, G. Borasi, La xerografia. Presentazione del metodo e basi fisiche, in Radiol. Med., vol. 60 (1974), p. 721; L. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze cognitive
Alberto Oliverio
L'espressione neuroscienze cognitive risale alla fine degli anni Settanta del 20° sec., quando, in seguito allo sviluppo di una serie di tecniche volte a visualizzare [...] attacco convulsivo che origina nel lobo temporale) e a dati clinici che si riferiscono a pazienti con attacchi di panico attese positive, in grado di attivare la corteccia prefrontale.
Le basi nervose del rinforzo e del piacere
Ma cosa fa sì che ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] (mediante un confronto del dato di laboratorio con i cosiddetti dati di normalità) sia nei riguardi della terapia. Dev'essere invece polmonite, mentre la loro presenza a entrambe le basi polmonari è indicativa di una stasi polmonare); relativi ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] . Due grandi ambiti di conoscenze generavano sapere e dati sulla sessualità umana: la medicina e la psicologia e succube. È come se l'eterno mito dualistico rinascesse su nuove basi, ancora una volta a parlare dell'eterna dialettica tra i sessi. ...
Leggi Tutto
Farmacodipendenza
Gaetano Di Chiara
Con il termine farmacodipendenza si indica un disturbo di interesse psichiatrico classificato nel Diagnostic statistical manual (DSM), a cura dell'American Psychiatric [...] Tabella 1 è assolutamente vietata la vendita.
Epidemiologia
Sulla base di dati del WHO si stima che negli anni 1998-2001 una percentuale di impulsività. Un disturbo dell'impulsività su basi genetiche potrebbe essere quindi alla base della spiccata ...
Leggi Tutto
GERIATRIA
Elio Musco
(App. III, I, p. 727)
La g. è una scienza medica di recente costituzione − il primo libro di testo, Medicina geriatrica, è stato pubblicato nel 1943 da E. J. Steiglitz (Brocklehurst [...] che caratterizzano la situazione dei pazienti anziani.
Le basi della g. sono quelle della medicina generale. Gli malattia nella tarda età.
Come si è accennato, di molti dati di laboratorio o strumentali non si conosce ancora con esattezza quale ...
Leggi Tutto
IPNOTISMO (XIX, p. 481)
Franco Granone
Nozioni generali e chiarimenti terminologici, - L'i. è la tecnica usata per indurre in un soggetto un particolare stato psicofisico che permette d'influire sulle [...] e sempre più permissive e distensive, autogene, su basi neurofisiologiche e psicologiche.
Teorie sulla genesi dell'ipnosi. dei fenomeni ipnotici sia necessaria la conoscenza congiunta di dati psicologici e neurofisiologici. Per questi ultimi si pensa ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] in media con una frequenza di uno ogni 1.910 paia di basi: ciò significa che praticamente ogni gene del nostro genoma è identificato da minaccia per la privacy rappresentata dalle banche di dati genetici, che contengono, ad esempio, informazioni sulla ...
Leggi Tutto
estrattivismo s. m. 1. In senso polemico, lo sfruttamento delle risorse naturali di un paese o di una località, che, senza cura degli interessi delle popolazioni locali, vengono esportate e lavorate tutte o in gran parte altrove. 2. In senso...
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...