situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] sul defunto, la crociata, cioè un segno dicroce con una candela s'ell'abbisogna" (Malaspina, A nostra santa fede, Ajaccio 1926, p. 38).
Gli di varia curiosità.
Arte.
Un solo monumento sembra riferirsi al periodo primitivo cristiano: la basilicadi ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] di S. Sofia, quella di S. Irene, trasformata oggi in museo d'armi, bell'esempio dibasilica con cupola, e quella dei Santi Sergio . Sotto i primi imperatori domina sull'argento la croce o una leggenda riferentesi ai vota imperiali. Giustino ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] , se fosse di artefice lombardo, l'altare della basilicadiSant'Ambrogio (sec. IX). Ma l'origine di quel Vuolvinio, che lascia il suo capolavoro in SantaCrocedi Firenze, è la maggiore personalità pittorica di questo periodo, che anche nel ciclo ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] della porta romana diSanta Sabina inducono a ritenere che questo gruppo di opere fosse eseguito croce gemmata tra due cipressi, è un esempio di cofano in forma dibasilica nel Museo d'antichità di Stoccarda.
Lo stile renano di Colonia, oltre che ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] di Stavelot e Corvey 1145 al Museo di Bruxelles; arca disant'Eriberto in Deutz sul Reno); di Nicola di Verdun autore dell'arca dei re Magi (tesoro del duomo di Colonia, circa 1200), a foggia dibasilica es. nei calici e nelle croci; ma il fusto, il ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] diCroci, tra cui quella della Cattedrale di Mazara del Vallo, 1971, e quella diSanta Lucia al Sepolcro di Siracusa, 1978, vicina alla Croce del Maestro di Castelfiorentino, ora nella Galleria di 1986; La basilica cattedrale di Cefalù. Materiali ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] , cui succedono le figure d'imperatori presso la basilicadi S. Marco in Venezia e le statue di tipo simile provenute da Alessandria al Museo di Berlino, mentre i grandi sarcofagi di lusso diSanta Costanza a Roma e a Costantinopoli derivano ancora ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] croci. La tavola è rivestita di una basilica dei Ss. Nereo ed Achilleo. Esso ha sotto di sé la transenna marmorea che dava luce alla confessione. Nel duomo di Colonia un altare gotico grandissimo ha, sotto numerosi archetti ogivali, figure disanti ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] , consacrato re il 28 luglio 754, nella basilicadi Saint-Denis. Per gli anni seguenti, scarsi alla crocedi Pipino, C. sostituì il monogramma, innovazione di tipo romano Bibbia, scrisse anche vite disanti, compose epigrammi, epitaffî, enigmi ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] figurano altresì nelle esecuzioni che la Confraternita di S. Cecilia, nata nel 1683, allestiva con grande solennità il giorno dedicato alla Santa, nelle esecuzioni per i festeggiamenti della SantaCroce fino dal '500 e in quelle rappresentazioni ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...