Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] a lottare per il primo oro postbellico dei 100 m: il californiano Melvin Patton (alto e leggero, aveva realizzato il 15 maggio sfiorato il podio ai Mondiali di Göteborg. Freeman, ben più bassa di Pérec (1,64 m per 52 kg), impegnò la francese ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] Commission (MGC) a Londra, il Getty Conservation Institute in California (dalla fine degli anni Ottanta) e l'Università di Paris di oggetti contaminati si è inoltre rivelato utile l'impiego sia di basse (‒20 °C) sia di elevate temperature (60 °C). L' ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] canonici o meno; si trattava di una stampa di bassa qualità, con molti errori, che tuttavia, essendo a Gender in China's medical history, 960-1665, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1999.
Graham 1973: Graham, Angus C. - Sivin, Nathan, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] economico di scambi a lunga distanza tra le città della Bassa Mesopotamia (Ur in primo luogo), il paese di Dilmun missione congiunta dell'Oriental Institute di Chicago e dell'Università della California di Los Angeles tra il 1961 e il 1978.
La cultura ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] si diffonde a causa dei valori ridotti della temperatura, più in basso è fermato dall'aridità (600 mm all'anno durante il 1,05 m dei più piccoli esemplari di Mammuthus exilis della California, a 2 m circa delle forme di taglia media delle ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] con il palmo della mano una leggera pressione verso il basso sul pallone affinché, per reazione, esso salti fuori dall' 13 edizioni della Coppa del mondo femminile: la prima a Merced (California), l'ultima a Perth. Recente è la storia della World ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] in lento progresso dall'estremità orientale (Lady Chapel) alla bassa facciata a capanna tra il 1275 e il 1353, quando , French Gothic Architecture of the 12th and 13th Centuries (California Studies in the History of Art, 20), Berkeley-Los Angeles ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] è netto e il panneggio è spezzato. In Bassa Sassonia nel secondo decennio del Duecento si produssero codici Paris during the Reign of Saint Louis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art, 18), Berkeley 1977; B. Degenhart ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] del tempo, esisteva in versioni sia 'alte' sia 'basse', con interazioni significative tra di esse in termini di individui Andreas Vesalius of Brussels, 1514-1564, Berkeley, University of California Press, 1964.
Ongaro 1981: Ongaro, Giuseppe, La ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] il suo apice. Dopo di che, segue un periodo di alti e bassi fino al 1973, prima che si verifichi come altrove un calo costante.
Già of Venice, Italy, tesi di dottorato, University of California, 1983.
101. Censis, Indagine.
102. Un rinnovamento ...
Leggi Tutto
californiano
agg. e s. m. (f. -a). – Della California, regione dell’America Settentr., uno degli stati della confederazione statunitense; come sost., abitante o nativo della California. Jazz c., stile jazzistico fiorito a Los Angeles e a San...
saguaro
s. m. [da una voce pima (lingua del gruppo uto-azteco), attrav. lo spagnolo]. – Pianta cactacea (Carnegiea gigantea, sinon. Cereus giganteus) dell’Arizona merid., della bassa California e delle vicine regioni messicane, con fusto colonnare,...