Ramses II
Sergio Pernigotti
Un faraone longevo e potente
Ramses II è stato uno dei più grandi sovrani della storia dell’antico Egitto, forse il più grande di tutti, sicuramente il più conosciuto anche [...] scontro tra i due potenti eserciti avvenne davanti alla città diQadesh, che si trovava in Siria sul fiume Oronte. di essere ucciso o di essere fatto prigioniero, una violenta controffensiva del sovrano permise di rovesciare le sorti della battaglia ...
Leggi Tutto
Khattushili
Nome di tre re ittiti.
K. I (1650-20 a.C. ca.), inizialmente re di Kushshara, spostò la capitale a Khattusha e diede inizio al cosiddetto «antico regno» ittita. I suoi Annali narrano le imprese [...] K. II probabilmente non è mai esistito.
K. III (1275-60 a.C. ca.), fratello di Muwatalli, e suo capo della guardia, con lui partecipò alla battagliadiQadesh e gli fu assegnato un piccolo regno (Khakpish) nel Nord dell’Anatolia. Morto Muwatalli, e ...
Leggi Tutto
Muwatalli
Re ittita (n. 1310 ca.-m. 1280 a.C.). Figlio di Murshili II. Affidò al fratello Khattushili la parte settentr. del regno e la conduzione della guerra contro i Kashka; trasferì la capitale a [...] sud (Tarkhuntasha). Si scontrò col faraone Ramses II nella battagliadiQadesh, respingendone l’avanzata e recuperando il controllo su Amurru. Gli successe il figlio Urkhi-Teshub, poi estromesso da Khattushili. ...
Leggi Tutto
Re ittita (1315-1290 a. C.), figlio di Murshilish II, protagonista del grande scontro con l'Egitto di Ramses II avvenuto nel 1296 a Qadesh. Le notizie sulla battaglia, diverse nelle due fonti, fanno pensare [...] a un esito incerto, il quale aprì la via al trattato concluso tra il successore Khattushilish III e il faraone Ramses II. Alla morte di M. si aprì una crisi interna nell'impero ittita, cui seguì la sua progressiva decadenza. ...
Leggi Tutto