COMMANDINO, Federico
Concetta Bianca
Nacque ad Urbino nel 1509 daBattista e Laura Bonaventura.
La sua famiglia, di nobile origine, aveva sempre mantenuto stretti legami con i duchi di Montefeltro: [...] de' Passeri (detto il Genova), il medico Giovanni Battista Montano e il matematico Federico Delfino. Sembra che sia sua presenza a Roma; il 19 ott., infatti, il matematico T. Leonardi da Fano gli scrive una lettera (in Rose, 1971, pp. 407 s.) facendo ...
Leggi Tutto
VALTURIO (de Valturibus, de Valturribus, Valtorri), Roberto
Anna Gabriella Chisena
Figlio di Cicco di Jacopo, nacque probabilmente a Rimini intorno al 10 febbraio 1405; non è noto il nome della madre.
La [...] l’epistola indirizzata a Federico di Montefeltro per la morte di Battista Sforza (1472, ms. Città del 1998, pp. 73-97; F.V. Lombardi, L’origine della famiglia Valturio da «Vallis Turris» di Macerata Feltria, in Romagna Arte e Storia, XVIII (1998 ...
Leggi Tutto
SFORZA, Giovanni
Edoardo Rossetti
– Nacque nel 1466 in data imprecisata da Costanzo, signore di Pesaro, e da Fiore Boni, figlia di Ugolino.
Sforza crebbe probabilmente in casa della madre naturale fino [...] di Elisabetta, sorella maggiore di Maddalena, con Guidubaldo di Montefeltro duca di Urbino. La sposa giunse infine a Pesaro nell in S. Giovanni Battista a Pesaro richiese un monumento marmoreo da farsi realizzare a Venezia da Tullio Lombardo.
Fonti e ...
Leggi Tutto
BELLUZZI (Bellucci), Giovanni Battista, detto il Sanmarino
Nacque a San Marino il 27 sett. 1506. Suo padre, Bartolo di Simone (1521-1555), apparteneva ad una delle più autorevoli famiglie della Repubblica [...] la Repubblica al duca di Montefeltro contro il signore di Verrucchio ed disegni, et un trattato del modo che si hà da osservare in esse, con le sue misure, et fortezze reali, quanto non reali di Giovan Battista Belici con un discorso infine intorno al ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Pietro di Francesco
Alessandro Angelini
ORIOLI, Pietro di Francesco. – Figlio di Francesco di Bartolomeo e di Caterina d’Andrea, pizzicaiolo, nacque a Siena e vi fu battezzato il 24 novembre [...] Angelini, 1993).
Il probabile soggiorno di Orioli presso i Montefeltro sarebbe da collocare tra il 1485 e il 1488, quando a della chiesa con la Madonna col Bambino con i ss. Giovanni Battista e Girolamo) e come la pala di Castelrosi nei pressi di ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] del Bargello a Firenze. Battista Sforza morì nel 1472; .P. Goss (= V. Gvozdanović), I due rilievi di Pietro da Milano e di F. L. nell'arco di Castelnuovo in Napoli Der Palazzo ducale in Urbino unter den Montefeltro (1376-1508). Neue Forschungen zur ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte
Gino Benzoni
Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata pure Franchetta) di Gianluigi [...] commissario sforzesco Giovan Battista Speciano, perché così impresa il tempio di Diana Efesina (incendiato da Erostrato nel 356 a.C. per e … in Merlin Cocai, Padova 1974, ad ind.; Federico di Montefeltro, a cura di G. Cerboni Baiardi - G. Chittolini - ...
Leggi Tutto
DEI
Alessandro Guidotti
Famiglia originaria dei dintorni di Poggibonsi (nei documenti più antichi chiamata anche Pittolli o Pictelli, in quelli più recenti Ormanni, dal nome di un podere di sua proprietà), [...] di due falangi di un dito di s. Giovanni Battista, proveniente dal battistero fiorentino ed oggi nel Museo dell' Guidotti, Nuovi documenti su Vespasiano da Bisticci la sua bottega e la sua famiglia, in Federico di Montefeltro, lo Stato le arti la ...
Leggi Tutto
VANNUCCI, Pietro detto il Perugino
Cecilia Martelli
– Nacque a Castel (oggi Città) della Pieve da Cristoforo di Pietro Vannucci e da Lucia di Giacomo di Nunzio Betti in una data imprecisata intorno al [...] , 196; giudizio non accolto, fra gli altri, dapprima da Sylvia Ferino-Pagden, in Disegni umbri..., 1982, pp. cinque figli (Giovanni Battista, Francesco, Michelangelo, La vita e le gesta di Federico di Montefeltro duca d’Urbino. Poema in terza rima ( ...
Leggi Tutto
CONTI (de' Conti, de Comitibus, Comes, Comitius), Sigismondo
Roberto Ricciardi
Nacque a Foligno nel 1432 da Astorello, della nobile famiglia dei Conti (della madre si ignora il nome e l'origine).
Nessun [...] morti gli zii paterni Battista e Gentile (o troppo la storia di Guidobaldo di Montefeltro (ibid.). Inoltre, con 'Alessandro. Genialium dierum l. VI, Parisiis 1561, p. 316; Gaspare da Verona-Michele Canensi, Le vite di Paolo II, in Rerum lialic. Script ...
Leggi Tutto