• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [5]
Geografia umana ed economica [3]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Asia [3]
Letteratura [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Sport [1]
Biografie [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]

Batumi

Enciclopedia on line

Batumi Città capitale dell’Adžarija (122.200 ab. nel 2007), una delle Repubbliche autonome comprese nell’ambito della Repubblica della Georgia, sulla costa orientale del Mar Nero, presso il confine turco. Il clima mite (temperatura media di gennaio 6 °C), ma umido (oltre 3000 mm annui di pioggia), favorisce una ricca vegetazione di agrumi, magnolie, palme e tè. Sede di industrie meccaniche (costruzioni navali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PACE DI BREST-LITOVSK – PORTO FRANCO – OLEODOTTO – BIZANTINI – MAR NERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batumi (1)
Mostra Tutti

Strugackij, Arkadij Natanovič e Boris Natanovič

Enciclopedia on line

Scrittori russi (Arkadij: Batumi 1925 - Mosca 1991; Boris: Leningrado 1933 -  San Pietroburgo 2012). Fratelli, sono autori di romanzi e racconti di fantascienza, osteggiati dalla critica ufficiale sovietica, [...] in cui hanno spesso raffigurato un futuro antiutopico, segnato dal totalitarismo, dalla miseria e dall'ignoranza: Strana bogrovych tuč ("Il paese delle nuvole purpuree", 1959); Trudno byt´ bogom ("È difficile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – TOTALITARISMO – FANTASCIENZA – BATUMI – MOSCA

Adžarija

Enciclopedia on line

Adžarija Repubblica autonoma (2900 km2 con 377.200 ab. nel 2006) della Georgia; la capitale è Batumi. Occupa la parte sud-occidentale del paese, affaccia sul Mar Nero e confina a S con la Turchia. Il clima [...] è di tipo subtropicale; si coltivano mais, cotone, tabacco, frutta e specialmente tè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MAR NERO – TURCHIA – GEORGIA – TABACCO – BATUMI

Pizzolato, Antonino

Enciclopedia on line

Pizzolato, Antonino. - Pesista italiano (n. Castelvetrano, Trapani, 1996). Gareggia per le Fiamme Oro, agli Europei di Batumi del 2019 nella categoria 81 kg ha vinto l’oro, così come a quelli di Mosca [...] del 2021, a quelli di Tirana del 2022 ancora l’oro ma nella categoria 89 kg, agli Europei di Sofia del 2024 nella stessa categoria l’argento. Nel 2017 ai Mondiali di Anaheim nella categoria 85 kg ha conquistato ... Leggi Tutto
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – CASTELVETRANO – BATUMI – PARIGI – TIRANA

GEORGIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Georgia Martina Teodoli ' (XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Geografia umana ed economica Territorio e popolazione Tipico paese transcaucasico [...] di manganese di Čiatura (peraltro sfruttati da tempo); petrolio importato viene raffinato e utilizzato per la petrolchimica a Batumi, capolinea sul Mar Nero dello storico oleodotto proveniente da Baku nell'Azerbaigian; una più ampia conduttura, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – SUFFRAGIO UNIVERSALE – OSSEZIA MERIDIONALE – UNIONE EUROPEA – LINGUA IRANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEORGIA (11)
Mostra Tutti

CALCIO - Georgia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Georgia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Georgian Football Federation Anno di fondazione: 1990 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: bianco-nero-rosso Prima partita: [...] club: 8 Dinamo Tblisi; 1 Torpedo Kutaisi Coppe nazionali vinte dai club: 6 Dinamo Tblisi; 2 Lokomotivi Tblisi; 1 Dinamo Batumi, Torpedo Kutaisi Club con maggior numero di presenze: Dinamo Tblisi Fondata il 15 febbraio 1990, la Federazione georgiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Larsen, Henning

Lessico del XXI Secolo (2013)

Larsen, Henning Larsen, Henning. – Architetto danese (n. Opsund 1925). Laureatosi a Londra nel 1951, l'anno seguente ha cominciato a lavorare presso lo studio di Arne Jacobsen e si è laureato anche alla [...] A queste opere si sono aggiunti, tra gli altri, i progetti per l’estensione dell’Ospedale maggiore di Milano (2007), per il Batumi aquarium in Georgia (2010), il Nairobi vision a Nairobi (2010), il King Abdullah financial district di Riyad (2006-10). ... Leggi Tutto

La Georgia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Anna Benvenuti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con una popolazione di cinque milioni e mezzo di abitanti e una superficie di quasi [...] Tibilisi diventa centro dell’amministrazione russa nel Caucaso e fiorente città grazie agli oleodotti che collegano Baku e i porti di Batumi e Poti sul Mar Nero. Nel 1905 vi è un tentativo di insurrezione, ma l’indipendenza è ottenuta solo grazie al ... Leggi Tutto

GEORGIA, Civilta della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

GEORGIA, Civiltà della (ν. vol. III, p. 833) M. A. Lala Comneno Le civiltà della G. si sono sviluppate in un territorio, delimitato a NE dalla catena del Grande Caucaso, a S dai rilievi dell'Armenia [...] viene confermata da un cratere attico a figure rosse in doppio registro del 460-450 a.C. rinvenuto poco a Ν di Batumi, a Kobuleti-Pičvnari, e dai gruppi di materiali frammentari risalenti al VI-V sec. di Gyenos, vicino a Očamčira (va qui ricordato ... Leggi Tutto

GEORGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GEORGIA. Silvia Lilli Vincenzo Piglionica Leone Spita Carlo S. Hintermann – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia Demografia [...] G. tra i quali il ponte con una copertura sinusoidale sul fiume Mtkvari (The Bridge of peace, Tbilisi 2010), e a Batumi, terza città del Paese, il ministero di Giustizia (Law Court, 2011) e l’albergo della catena Radisson (Medea Hotel, 2011). Lo ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – SUNDANCE FILM FESTIVAL – DOLLARI STATUNITENSI – FESTIVAL DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEORGIA (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
transcaucàṡico
transcaucasico transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali