Ilaria Poggiolini
Brexit: la storia di un lungo addio
Nei confronti dell’Europa, la Gran Bretagna ha sempre nutrito un sentimento ambivalente, diviso tra vantaggi del mercato unico e orgoglio insulare. [...] inglesi sulla permanenza nella CEE. Secondo Moloney, le politiche regionali europee hanno apportato grandi benefici a Edimburgo e Belfast, pertanto Scozia e Irlanda del Nord hanno potuto ‘toccare con mano’ i vantaggi della partecipazione all’UE ...
Leggi Tutto
TRASUNTINO
Marco Di Pasquale
(Trasuntini, Transuntino, Trasontini). – Il raro cognome (forse un detoponimico?) individua due o più costruttori di organi e di strumenti a corda da tasto attivi nel XVI [...] , Oxford 1995, pp. 662-665; R.D. Wraight, The stringing of Italian keyboard instruments, c. 1500-c. 1650, diss., Belfast, The Queen’s University, 1997, passim; Chromatische und enharmonische Musik und Musikinstrumente des 16. und 17. Jahrhunderts, in ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] nell'edizione del 1954, in Svizzera, e addirittura non qualificati per l'edizione svedese del 1958. La sconfitta di Belfast, subita da una formazione piena di oriundi, e la parallela volontà dei grandi club di liberalizzare il mercato degli stranieri ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] and Devolved Government in the European Union, London, 2002; Horgan, G., The United Kingdom as a Quasi-Federal State?, Belfast, 1999; Jeffery, C.-Wincott, D., Devolution in the United Kingdom: Statehood and Citizenship in Transition, in Publius. The ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni orientali. Il monastero
Andrea Paribeni
Il monastero
Con il termine “monastero” viene indicato, in generale, un complesso di strutture [...] , 14-16 mai 1992), Maredsous 1993.
M. Mullet - A. Kirby (edd.), The Theotokos Evergetis and Eleventh-Century Monasticism, Belfast 1994.
R. Morris, Monks and Laymen in Byzantium 843-1118, Cambridge 1995.
R. Ousterhout, An Apologia for Byzantine ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , 1905; Bristol, 1909; Reading, 1926. A questi sono da aggiungere, per quel che concerne l'Irlanda, l'università di Belfast, fondata nel 1849, e la National University of Ireland, fondata nel 1909 mercé la riunione dei University Colleges di Cork ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] A. Lazarkévitch, Le lin, Parigi 1925; C. Saldini, Le fibre tessili, Bologna 1924; R. Carter, The New Practical Flax Spinner, Belfast 1920; U. Somma, La canapa, Bologna 1923; J. Dantzer, Manuel de filature, Parigi 1905; A. Renouard, Études sur la fabr ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] tonn., cosiddetti "pesanti", destinati alla guerra da corsa, alcuni con cannoni da 203 mm. (Blücher germanico), altri con 152 (Belfast inglese); 8000 tonn. con cannoni da 152 (Garibaldi italiano, 10/152, 8/100, 16 mitragliere, 6 lanciasiluri, 4 aerei ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] per i velocipedi. Ma la storia attribuisce l'invenzione dei pneumatici a John Boyd Dunlop, veterinario scozzese residente a Belfast, che deposita il brevetto il 23 luglio 1888.
Nel 1891 i fratelli Édouard e André Michelin di Clermont-Ferrand ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] nel processo di pace in Irlanda del Nord: si sarebbe negoziato tutto e subito (come con gli accordi di Belfast del 10 aprile 1998), spostando la condizione dalla fase negoziale a quella dell’attuazione. Annapolis saltava infatti la previsione ...
Leggi Tutto