NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] all'Honduras, vivevano i Miskito. Questi si svilupparono come popolazione eminentemente marinara, e con le loro scorrerie fino a Belize nell'Honduras, a Cartago nella Costa Rica, a Nombre de Dios nel Panamá e alla Giamaica divennero il terrore del ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] e culturale. La situazione internazionale di Taiwan è per certi versi delicata. Attualmente, Taiwan è riconosciuta da Belize, Burkina Faso, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Kiribati, Isole Marshall, Nauru, Nicaragua, Palau, Panamá, Paraguay ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] di essi comprendeva involontari "prestiti" da involti preesistenti e che si trattava dunque di inumazioni successive. A Caracol (Belize) sono state identificate numerose cripte di famiglia in cui ogni nuovo occupante esigeva che i precedenti gli ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] di oltre 31 milioni. Esaminando la triste classifica dei paesi con il maggior numero di omicidi al mondo, Honduras, Venezuela, Belize, El Salvador e Giamaica detengono in ordine i primi posti, mentre, fra i primi 20, ben 15 appartengono alla regione ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] sotto il governatorato britannico, prevedeva l'indipendenza della colonia e le elezioni politiche (aprile 1980), mentre il Belize otteneva l'indipendenza nel settembre 1981.
Sul piano interno, il secondo governo Thatcher (1983-87) conseguì ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] (Candigaṛh) e il Pakistan (Islamabad), è stata la volta di Mauritania (Nouakchott), Botswana (Gaberone), Malawi (Lilongwe), Belize (Belmopan), Tanzania (Dodoma), Nigeria (Abuja), Liberia (il nome della nuova capitale non è definito), Costa d'Avorio ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] la Comunità e il Mercato Comune dei Caraibi (CARICOM) a cui aderirono più tardi Antigua e Barbuda, Bahama, Belize, Dominica, Grenada, Montserrat, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine.
Negli anni seguenti, tuttavia, quasi ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] un ciclo e se ne aprì un altro, quello di Marion Jones. Californiana di Los Angeles (la madre era originaria del Belize) apparve presto come un talento di assoluta rarità. Nel 1991, ancora quindicenne (era nata il 12 ottobre 1975), si classificò ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] americano interessate in vario grado dal fenomeno schiavistico, che per ragioni di spazio sono state escluse dalla trattazione.
Belize: R. Taylor, The Black Caribs of British Honduras, New York 1951. Giamaica: F. Henriques, Family and Colour in ...
Leggi Tutto
beliziano
beliżiano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. beliziano]. – Del Belize, abitante o nativo del Belize (fino al 1973 Honduras Britannico), stato dell’America Centrale istmica.
biodistruzione
s. f. Distruzione di dati registrati su supporto magnetico operata da agenti organici. ◆ Un gruppo di ricercatori spagnoli ha scoperto nel Belize, che alcuni dei compact disc in loro possesso avevano sulla superficie liscia...