astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Il tentativo di conoscere l'uomo attraverso gli astri
L'astrologia si fonda sull'ipotesi di un legame fra le posizioni dei corpi celesti, visibili in un determinato [...] fisse. I pianeti presentano infatti all'osservazione, digiorno in giorno, posizioni sempre nuove; le stelle ruotano invece con il suo alternare periodi di visibilità e di invisibilità, suggerì l'immagine di una bella donna, che capricciosamente si ...
Leggi Tutto
complessi
Francesca Martini
Comportamenti e fantasie di origine inconscia
Il termine complesso è stato introdotto dagli psicoanalisti Sigmund Freud e Carl Gustav Jung. Al giorno d'oggi la parola è diventata [...] .
Biancaneve. Nella fiaba dei fratelli Grimm, la matrigna di Biancaneve era bella, la più belladi tutto il regno, secondo il suo fido specchio. Ma compare un giorno una fanciulla più belladi lei. Da quel momento la matrigna comincia a soffrire ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Di fragile costituzione, da bambino fu spesso costretto a letto da supervisionava le produzioni di prestigio della casa, occupandosi giorno per giornodi ogni aspetto creativo e ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] , si fece notare per la classe e la sottile ironia con cui interpretò il produttore di The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli, il viveur spiantato di The last time I saw Paris (1954; L'ultima volta che vidi Parigi ...
Leggi Tutto
Powell, Dick (propr. Richard Ewing)
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Mountain View (Arkansas) il 14 novembre 1904 e morto a Los Angeles (California) il 2 gennaio [...] vecchietto sugli eventi del giorno successivo in It happened tomorrow (1944; Accadde domani) di René Clair. Nello the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli. Nel 1954 interpretò il ruolo di uno sceneggiatore, che perde la testa per ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] primavera ed estate. I giornidi pioggia risultano, in media, 102 all’anno, per un totale di poco più di 800 mm di precipitazioni (e un’ visto la nascita del Granteatro di Tor di Quinto (2002) e il Teatro di Tor Bella Monaca (2005).
L’Auditorium ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] escursioni termiche, specie tra il giorno e la notte, quando la temperatura può scendere anche al di sotto di 0 °C. Tuttavia, nonostante la cattura di Ben Bellā. Dopo quasi 4 anni di guerriglia il governo francese mostrò l’intenzione di trattare; ma ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] 1975) e De vertellingen van een verloren dag («I racconti di un giorno perduto», 1980); segue N. Matsier con Oud Zuid (« N. Heykamp (De stenenzoeker «Il collezionista di pietre», 1985; Schoon van gestalte «Dibella presenza», 1988); T. de Loo (De ...
Leggi Tutto
Poeta (Bosisio, od. Bosisio Parini, 1729 - Milano 1799). Ordinato, senza vocazione, prete (1754), accettò il programma dell'Illuminismo e intese la poesia come forza educativa all'«utile», adottando spesso [...] all'incarico di scrivere gli statuti per l'Accademia dibelle arti e per quella di agricoltura, fino alla carica di soprintendente alle tema accordato con gli ideali del Giorno: l'alto senso dell'uomo e il ripudio di ciò che dell'uomo possa offendere ...
Leggi Tutto
Commediografo (Venezia 1707 - Parigi 1793). Mostrò assai presto una viva inclinazione per il teatro, componendo verso i nove anni una commediola e prediligendo nelle sue letture gli autori comici. Nel [...] filosofo inglese, Il medico olandese, La dalmatina, La bella selvaggia, La peruviana, La sposa persiana, ecc.: ammalatosi, morì nella miseria. Solo il giorno dopo la sua morte un decreto della Convenzione, su proposta di J.-M. Chénier, gli restituiva, ...
Leggi Tutto
bella di giorno
bèlla di giórno locuz. usata come s. f. – Erba annua (Convolvulus tricolor) della famiglia convolvulacee, originaria del Mediterraneo, spontanea, e anche coltivata nei giardini; ha fusto eretto e corolla campanulata azzurra...
bella di notte
bèlla di nòtte locuz. usata come s. f. – Pianta erbacea ornamentale (Mirabilis jalapa), annua, detta anche meraviglia, della famiglia nictaginacee, originaria del Messico. I fiori, rossi, bianchi e variegati con corolla imbutiforme,...