Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] per le cellule neuronali. I vettori adenovirali ben si prestano all'ingegnerizzazione dei recettori esposti sulla determinato del CFTR potrebbe essere sufficiente a correggere la FC (v. Johnson e altri, 1992; v. Dorin e altri, 1996). In diversi ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] bersaglio in movimento. Questi valori di 8÷9 bit/s sono quindi ben consolidati per i compiti di raggiungimento in tre dimensioni.
In un altro studio bend. Exp. Brain Res., 95, 118-130.
CAMINITI, R., JOHNSON, P.B., GALLI, C., FERRAINA, S., BURNOD, Y., ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] riempire buona parte della cavità addominale. Inizialmente equivalenti, ben presto i due lobi si differenziano: il lobo destro vera di malattia prende il nome di sindrome di Dubin-Johnson nei casi in cui il fegato assume colore quasi piceo per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] a cellule squamose nei pazienti affetti da XP è ben 2000 volte maggiore rispetto a gruppi della stessa età nella come of age, "Cell", 79, 1994, pp. 573-582.
Johnson 1996: Johnson, Ronald L. e altri, Human homolog of patched, a candidate gene ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] Si pensa che entrambe queste proteine siano relativamente ben conservate. Studi sull'uomo e su animali modello C., ANDREWS, D.W., RIDDELL, S.R., GRAHAM, F.L., JOHNSON, D.C. (1994) A cytosolic herpes simplex virus protein inhibits antigen ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] che la vita media degli esseri umani avesse limiti ben definiti, dati in natura, in quanto ogni specie , D. (a cura di), Dementia and normal aging, Cambridge 1994.
Johnson, P.A., Fiscal implications of population aging, in Aging, science, medicine ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] fenotipi multifattoriali, cioè caratteri complessi che si trovano ben lontano rispetto all'azione dei geni o dei J.M. Tanner, New York, Plenum Press, 1986.
c.l. johnson et al., Basic data on anthropometric measurements and angular measurements of the ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] gli antisieri policlonali, a reagenti individuali ben caratterizzati come gli anticorpi monoclonali. Questi Biotechnology, 12, 396-399.
BIRD, R.E., HARDMAN, K.D., JACOBSON, J.W., JOHNSON, S., KAUFMAN, B.M., LEE, S.M., LEE, T., POPE, S.H., RIORDAN ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] il perimetro della cellula, si condensano in una zona ben precisa della superficie cellulare. Inoltre, le molecole CD19 antigen receptor comp1ex. J. Biol. Chem., 272, 3838-3844.
KUROSAKI, T., JOHNSON, S.A., PAO, L.I., SADA, K., YAMAMURA, H., CAMBIER, ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] e predizioni assai soddisfacenti di questi fenomeni (Johnson-Laird 1983; Johnson-Laird-Byrne 1991). Criticando l'idea che esista profilo prosodico delle frasi, effettuati anche su neonati e bambini ben al di sotto di un anno di età, mostrano che ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...