• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Biografie [32]
Teatro [14]
Storia [13]
Letteratura [7]
Religioni [6]
Arti visive [5]
Geografia [3]
Musica [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia delle religioni [2]

LINARES RIVAS y ASTRAI, Manuel

Enciclopedia Italiana (1934)

LINARES RIVAS y ASTRAI, Manuel Carlo Boselli Drammaturgo spagnolo, nato a Santiago di Galizia il 3 febbraio 1867. Avvocato, abbandonò la magistratura per darsi alla letteratura e alla politica. Fu deputato [...] per varie legislature, indi senatore vitalizio. Discepolo di Benavente, soprattutto nella prima epoca, e come lui dotato di ingegno fine e satirico, predilige i lavori a tesi (nei quali s'indovina spesso l'uomo di legge), affrontando problemi ... Leggi Tutto

PINO, Rosario

Enciclopedia Italiana (1935)

PINO, Rosario Carlo Boselli Attrice spagnola, nata a Málaga nei 1870, morta a Madrid il 13 luglio 1933. Studiò declamazione all'Accademia di Málaga, indi esordì a Madrid nella compagnia di Maria Álvarez [...] , con la quale rimase a lungo. Fu poi prima attrice al teatro Lara e alla Comedia, interpretando innumerevoli lavori di Benavente e dei fratelli Quintero, ora con Enrique Borrás, ora con Emilio Thuillier. Fece anche parte, durante alcuni anni, della ... Leggi Tutto

VILLAESPESA, Francisco

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAESPESA, Francisco Carlo BOSELLI Poeta e drammaturgo spagnolo, nato a Laujar (Almeria) il 14 ottobre 1877, morto a Madrid il 9 aprile 1936. Compiuti i suoi studî all'università di Granata, si trasferì [...] a Madrid, dove fece parte del gruppo costituito fra gli altri da Azorín, Benavente, Baroja, che faceva capo alla rivista Vida literaria. Nel 1898 pubblicò il suo primo libro, Intimidades, seguito poi da Tristitia rerum; Flores de Almendro; Luchas y ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILLAESPESA, Francisco (1)
Mostra Tutti

DÍAZ de Mendoza, Fernando

Enciclopedia Italiana (1931)

Attore e direttore di teatro, nato a Murcia nel 1868. In breve si affermò artista corretto ed efficace e costituì con la moglie (Maria Guerrero) quella compagnia modello che non poco contribuì al risorgimento [...] del teatro spagnolo. Il D., interprete mirabile del repertorio di Echegaray, Galdós, Benavente, ecc. (ha tra le sue migliori interpretazioni anche La cena delle beffe di Sem Benelli), ha portato di successo in successo la sua compagnia, facendosi ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA LATINA – BRUXELLES – MADRID – MURCIA

sainete

Enciclopedia on line

Nel teatro spagnolo, a partire dal 17° sec., scherzo comico o farsa (baile, jácara, mojiganga) in un atto, di spirito popolaresco e generalmente rappresentato alla fine di un dramma o di una tragedia. [...] del s. sono da cercare nei pasos di Lope de Rueda e negli entremeses di M. de Cervantes e di L. Quiñones de Benavente. Avversato dai fautori dell’indirizzo neoclassico, il s. fu felicemente rinnovato nel 18° sec. da R. la Cruz, che ne scrisse più di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRI NAZIONALI
TAGS: LOPE DE RUEDA – NEOCLASSICO

CRUZ CANO y OLMEDILLA, Ramón de la

Enciclopedia Italiana (1931)

Commediografo spagnolo, nato a Madrid il 28 maggio 1731, morto ivi il 5 marzo 1794. Nel 1759 dovette troncare gli studî universitarî per assumere un modesto ufficio nella ragioneria di stato. Sotto la [...] protezione di Fernando Álvarez de Toledo e, alla sua morte, della duchessa Benavente, trascorse una vita tranquilla tutta dedita al teatro. Esordì con opere d'ispirazione francese, rimaneggiando L'Amour médecin di Molière (La enferma de mal de bota, ... Leggi Tutto
TAGS: FERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – PIETRO NAPOLI SIGNORELLI – NEOCLASSICISMO – VOLTAIRE – ZARZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUZ CANO y OLMEDILLA, Ramón de la (1)
Mostra Tutti

BOCCHERINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOCCHERINI, Luigi (Ridolfo Luigi) Leila Galleni Luisi Nacque a Lucca il 19 febbr. 1743, da Leopoldo e da Maria Santa Prosperi, nella casa dei Quilici, all'angolo di via Fillungo con via Buia, oggi via [...] 10., scritto nel 1771: v. Vénier, Parigi 1774, come op. 12, e Janet et Cotelle, Parigi 1829). Per la marchesa di Benavente il B. aveva scritto nel 1798 una scena drammatica, Ines de Castro, costituita da un recitativo, una cavatina e un'aria (rimasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – FRANCIA MERIDIONALE – LEOPOLDO D'ASBURGO – LUCIANO BONAPARTE – RAMON DE LA CRUZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOCCHERINI, Luigi (2)
Mostra Tutti

MELE, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELE, Giovanni Battista Giulia Veneziano – Nacque a Napoli nel 1693-94 secondo alcune fonti, nel 1701 secondo altre (cfr. The New Grove Dictionary). Pochissime sono le notizie biografiche su questo [...] 1745 è attestato un pagamento in suo favore di 870 reali per la festa di S. Francisco de Borja, organizzata da casa Benavente, per compensare il lavoro di un gruppo di musicisti –«cuatro violines, dos oboes, dos trompas y dos bajos (el día del santo ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO AMEDEO DI SAVOIA – MARIA BARBARA DI BRAGANZA – PICO DELLA MIRANDOLA – DELFINO DI FRANCIA – ITALIANIZZAZIONE

RIQUELME, Maria Damiana

Enciclopedia Italiana (1936)

RIQUELME, Maria Damiana Carlo Boselli Attrice del sec. XVII, figlia dello scrittore Alonso Riquelme e dell'attrice Micaela de Gadea, nata forse a Barcellona non si sa in qual anno, ivi morta nel 1656. [...] sue virtù. Nel 1624 già recitava con plauso nei "corrales" di Madrid, interpretando graziosi intermezzi di Luis Quiñones de Benavente. Con la compagnia di suo marito, l'attore Manuel Alvarez Vallejo, trionfò nella commedia di Quevedo Quien mas miente ... Leggi Tutto

BAEZA

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Spagna, nella provincia di Jaén, capoluogo di partido Judicial, situata su una collina, a 600 m. s. m. alla destra del Guadalquivir. Ha una stazione sulla linea ferroviaria Madrid-Cordova. [...] Delle sue mura antiche, fiancheggiate da forti torrioni, non rimangono che le rovine. Se si eccettua il palazzo di Benavente, di stile gotico fiorito, tutti gli edifizî più importanti appartengono al Rinascimento: la cattedrale, l'istituto, e i resti ... Leggi Tutto
TAGS: GUADALQUIVIR – RINASCIMENTO – SPAGNA
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali