GIOVANNI XIV, papa
Wolfgang Huschner
Pietro fu vescovo di Pavia, terzo di questo nome, dal 971-972 al 983. Nulla sappiamo di certo sulle sue origini. Secondo una notizia contenuta nel Liber pontificalis, [...] addirittura annullare l'influenza dei fautori di Ottone II a Roma e nell'Italia meridionale: erano soprattutto i principati longobardi di Benevento, Capua e Salerno a costituire i punti di forza della politica imperiale di Ottone II, e la cosa, in un ...
Leggi Tutto
STEFANO di San Giorgio
Fulvio Delle Donne
STEFANO di San Giorgio. – Non ci sono notizie certe sulla data di nascita, ma in base alle tappe della sua carriera, si può collocare tra il 1240 e il 1250, [...] di retorica. Stefano raggiunse vertici di competenza letteraria molto alti, tanto che tra il 1281 e il 1282 l’arcivescovo di Benevento Giovanni di Castrocielo ne esaltò le eccezionali capacità e si rivolse a lui come all’unico capace di leggere e di ...
Leggi Tutto
OREGGI, Agostino
Silvano Giordano
OREGGI, Agostino. – Nacque nel 1577 a Santa Sofia, «terra illustre del Gran Ducato di Toscana ai confini della Romagna» (Strocchi, 1838, p. 158), oggi in provincia [...] 50vr-104r; Acta Miscellanea, 99, cc. 224r-266v; P. Sarnelli, Memorie cronologiche de’ vescovi ed arcivescovi della S. Chiesa di Benevento, Napoli 1691, pp. 151 s.; G.J. Eggs, Purpura docta, seu Vitae, legationes, res gestae, obitus, aliaque scitu, ac ...
Leggi Tutto
TEUDEMARO (Teodemaro)
Dizionario Biografico degli Italiani, Vol. 95 (2019), 2023
Non si conoscono luogo, data di nascita e famiglia di origine; è attestato per la prima volta nelle fonti già come abate [...] cfr. Chronica Monasterii Casinensis, 1980, I, pp. 30, 49 s. Un’ultima donazione longobarda, infine, fu effettuata dal ricco beneventano Guacco (o Wacco), nel 782 (ibid., pp. 50 s.).
L’ultima fase della vita di Teudemaro fu difficile; venne infatti ...
Leggi Tutto
CHINARD (Chinardus, Cynardus, Cinardus, Genardus, Echinard), Gazo
Norbert Kamp
Apparteneva a una nobile famiglia franco-cipriota, trasferitasi nel Regno di Sicilia negli anni successivi al 1232, ed [...] come castellano o capitano del re di Sicilia.
Dopo la svolta politica del 1266 - la morte cioè di Manfredi nella battaglia di Benevento - lo Ch. perse la città di Bitetto, che tornò al capitolo di Monreale dopo la causa da quest'ultimo intentata per ...
Leggi Tutto
ORSINI, Filippo Bernualdo
Antonio Mele
ORSINI, Filippo Bernualdo. – Nacque a Solofra il 1° giugno 1685, primogenito di secondo letto di Domenico, XIII duca di Gravina, e della napoletana Ippolita di [...] ormai sicura la morte senza eredi del duca di Bracciano, lo zio di Filippo – il cardinale Vincenzo Maria, arcivescovo di Benevento – ottenne da Carlo II di Spagna l’impegno scritto di favorire, attraverso i propri ambasciatori a Roma, il passaggio di ...
Leggi Tutto
CORTICELLI, Ulisse
Michelangelo Pascale
Nacque a Ravenna il 30 genn. 1821 da Mariano. Le condizioni della famiglia erano disagiate, e solo per l'interessamento dello zio materno Diego Mattia, che era [...] sposato Teresa Cristina di Borbone, sorella di Ferdinando II re delle Due Sicilie, ma lo zio, allora capitano di piazza a Benevento, gli consigliò di rimanere in Italia e di concorrere al posto di "maestro della città di Perugia", bandito il 7 dic ...
Leggi Tutto
FILAMONDO, Raffaele Maria
Dario Busolini
Nacque nel 1649 a Napoli, nel quartiere popolare di Barra. Non ancora diciottenne entrò come novizio nel convento del S. Rosario di Barra, che dipendeva allora [...] S. Collegii 25, f. 150; C. P. Mesfin, Vita del ... p.f. Antonino Cloche maestro generale del S. Ordine dei predicatori, Benevento 1721, pp. 88, 213; P. T. Milante, De viris illustribus Congregationis S. Mariae Sanitatis, Neapoli 1745, pp. 155 s.; A ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Foschino (Foschino de Cotignola, Foschino Sforzesco)
Riccardo Capasso
Figlio di Margherita, sorella di Muzio e di Giacomazzo de, Manegoldi da Cotignola, primo marito della madre, visse ed [...] Sempre al servizio di Francesco Sforza fu ancora nel Regno di Napoli. Nel 1440, infatti, era governatore sforzesco di Benevento e il 15 dicembre fu catturato dalle truppe di Alfonso che, con l'inganno, si erano introdotte nella città conquistandola ...
Leggi Tutto
AIGREFEUILLE, Guglielmo d'
Edith Pàsztor
Nato a Lafont presso Saint-Exupéry, nel Limousin, verso il 1317, dopo aver trascorso la sua fanciullezza nell'abbazia di Beaulieu-sur-Ménoire, si fece monaco [...] 1367, e consacrato il 31 ottobre dello stesso anno, continuò la sua attività diplomatica determinando i confini del territorio di Benevento e mettendo pace tra Filippo d'Angiò, principe di Taranto, e Francesco del Balzo, duca d'Andria. Morì di peste ...
Leggi Tutto
beneventano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Benevènto, in Campania; abitante, originario o nativo di Benevento. Scrittura b., in paleografia, il tipo di scrittura libraria e documentaria, caratterizzata dal tratteggio calligrafico...
stratego
stratègo (o stratèga) s. m. [dal gr. στρατηγός, comp. di στρατός «esercito» e ἄγω «condurre»] (pl. -ghi). – 1. Nell’antica Grecia, comandante militare e, in senso più specifico, ciascuno dei dieci membri di una magistratura ateniese...