Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] in Cina e poi nella Russia e nell'Europa media e occidentale; fu nota ai Romani. Oggi è estesamente coltivata in molti Hibiscus e soprattutto dell'H. cannabinus L.; canapa del Bengala quella di alcune specie di Crotalaria e principalmente della C. ...
Leggi Tutto
TESSILI Nel settore delle fibre artificiali la chimica e la sperimentazione tecnica hanno portato in quest'ultimo decennio il loro alto contributo con nuove materie fibrose attualmente di larga utilizzazione [...] territorio comprende circa il 75% delle superfici coltivate (Bengala e Silhet nel distretto di Assam) e ha ottenuto ha subìto danni gravi. La capacità degli impianti delle regioni occidentali sotto il controllo anglo-americano è ancora elevata, ma è ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] più pronunziati ma più antichi si hanno in tutta la Liguria occidentale ed orientale, rappresentati da fori di litofagi in molti punti atolliche si ha depressione; invece dalle coste del Golfo del Bengala (incluse le isole di Sumatra e di Giava) a ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] mentre il caccia Vampire era andato perduto nella baia del Bengala. Inoltre, erano stati affondati i due avvisi Paramatta e Yarra al gen. Mac Arthur, di giungere all'estremo limite occidentale della Nuova Guinea, la penisola di Vogelkopf, il 30 ...
Leggi Tutto
ROSA
Enrico CARRARA
Carlo GAMBA
Andrea DELLA CORTE
. Genere di piante della famiglia Rosacee (Linneo, 1737). Il numero delle specie spontanee è diverso, a seconda dei concetti e dei principî ai quali [...] mercante turco. Nel 1780 venne introdotta da Canton in Europa la rosa del Bengala, nel 1807 dalla Cina e dal Giappone la R. Banksiae e nel India, in Arabia, in Egitto, nell'Africa settentrionale occidentale e in Spagna. Nel Medioevo però le rose, in ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] che si dirama dalla precedente in corrispondenza del Golfo del Bengala, e si estende fino al bacino del Mediterraneo, attraverso l sia mai verificato fu quello che nello Shaanxi (Cina nord-occidentale), provocò la morte di oltre 800.000 persone (1556 ...
Leggi Tutto
TAGORE, Rabindranath
Ambrogio BALLINI
Poeta, drammaturgo, musicista, pensatore, nato a Calcutta il 6 maggio 1861.
La famiglia cui egli appartiene va considerata fra le più notevoli per ricchezza e liberalità [...] necessaria.
Merito incontestabile del T. è quello di aver dato al bengālī tale sviluppo, per cui esso è ora non solo atto ad , discusso se il poeta di Bolpur debba essere considerato un occidentale piuttosto e meglio che un orientale. Ora, se è lecito ...
Leggi Tutto
INDACO
Luigi BORDINI - Domenico Lanza
*
. Sostanza colorante azzurra, che si prepara sia per via naturale sia per via sintetica.
Indaco naturale. - È ricavato dalle foglie di varie specie d'Indigofera, [...] argentea L., spontanea nell'Africa settentrionale e nell'Asia occidentale, e tutta coperta d'una fitta peluria bianco- kg. d'indaco.
Le qualità migliori d'indaco sono quelle del Bengala e di Giava; le meno pregiate quelle del Guatemala. Dato l ...
Leggi Tutto
Nuovo stato indipendente, costituito nel 1972 in seguito alla separazione della provincia orientale del Pakistan dal governo centrale di Rawalpindi. Ha una superficie di 142.776 km2, con 71.300.000 ab., [...] , le cui cause erano estranee e non sentite nel Bengala, avevano leso, con l'interruzione del commercio, gl' posta fuori legge, il suo capo arrestato e imprigionato nel Pakistan occidentale. I suoi partigiani (tra cui un buon numero di soldati ...
Leggi Tutto
OSTENDA (fiamm. Oostende; A.T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio nella Fiandra Occidentale, posta a circa 110 km. a ONO. di Bruxelles; si è sviluppata sulla piatta costa [...] schiettamente fiamminga. Appartiene alla provincia della Fiandra Occidentale ed è capoluogo di arrondissement.
Nel palazzo comunale e gli uffici della compagnia, segnatamente a Banquibazar, nel Bengala, e a Canton, in Cina, diedero le più belle ...
Leggi Tutto