• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
580 risultati
Tutti i risultati [2569]
Biografie [580]
Storia [376]
Diritto [345]
Arti visive [307]
Temi generali [203]
Archeologia [221]
Economia [198]
Religioni [203]
Geografia [151]
Scienze demo-etno-antropologiche [157]

Grègory, Tullio

Enciclopedia on line

Storico della filosofia italiano (Roma 1929 - ivi 2019). Professore emerito di Storia della filosofia presso l’università di Roma La Sapienza, si è occupato in particolare della storia del platonismo e [...] Gran Croce della Repubblica Italiana (2002), membro  del  Consiglio Superiore per i beni culturali e paesaggistici presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (2007-12), dal 2006 membro del consiglio scientifico del Dipartimento identità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÉCOLE PRATIQUE DES HAUTES ÉTUDES – GIOVANNI SCOTO ERIUGENA – GUGLIELMO DI CONCHES – ACCADEMIA DEI LINCEI – SCUOLA DI CHARTRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grègory, Tullio (2)
Mostra Tutti

Còrna Pellegrini, Giacomo

Enciclopedia on line

Geografo italiano (Pisogne 1931 - Milano 2011). Prof. all'univ. di Palermo e poi a Milano, è prolifico autore di testi dai quali emergono i suoi vasti interessi di studioso, che nel corso degli anni hanno spaziato [...] e preziosa: il pensiero geografico in altri saperi umani (2007); Geografia delle meraviglie: identità e fruizione dei beni culturali e naturalistici nel mondo (2008); Nuove comunicazioni globali e nuove geografie (in collab. con M. Paradiso, 2009 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZO MONDO – AUSTRALIA – PALERMO

Tusa, Sebastiano

Enciclopedia on line

Tusa, Sebastiano Archeologo italiano (Palermo 1952 - Bishoftu, Etiopia, 2019). Laureatosi in Paletnologia nel 1975 presso l’Università La Sapienza di Roma e specializzatosi nella medesima università in Archeologia orientale, [...] di insegnamento come docente, tra gli altri incarichi, di Archeologia marina a Trapani (2005-2009), di Legislazione dei beni culturali sommersi (2004-2009) e di Paletnologia (2000-2019) presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOLITICO - STENTINELLO – ETA DEL BRONZO – PALETNOLOGIA – ARCHEOLOGIA – PREISTORIA

Gungui, Francesco

Enciclopedia on line

Gungui, Francesco. – Scrittore italiano (n. Milano 1980). Laureato in Scienze dei Beni Culturali all'Università Statale di Milano, ha pubblicato il suo primo libro, il ricettario romanzato  Io ho fame [...] adesso - come sopravvivere a un frigorifero deserto nel 2004, cui nel 2007 ha fatto seguito il romanzo per l’infanzia Achille e la fuga dal mondo verde (2007). Sperimentatore di generi e registri comunicativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PURGATORIO – INFERNO

Solimine, Giovanni

Enciclopedia on line

Docente universitario italiano (n. Bagnoli Irpino, Avellino, 1951). Esperto di biblioteconomia e studioso di problemi del libro, dell’editoria, della lettura e delle biblioteche, professore ordinario di [...] della Tuscia, della Calabria, di Udine e di Urbino. In precedenza è stato Bibliotecario presso il Ministero per i Beni culturali e ambientali. Ha presieduto il Gruppo di coordinamento del Piano nazionale per la promozione della lettura e dal 2012 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO BELLONCI – BIBLIOTECONOMIA – BAGNOLI IRPINO – CALABRIA – ITALIA

Zichichi, Antonino

Enciclopedia on line

Zichichi, Antonino Fisico italiano (n. Trapani 1929), prof. (1965) di fisica superiore all'univ. di Bologna (emerito dal 2006). Autore di numerose ricerche, contributi e realizzazioni in varî campi della fisica nucleare [...] Italiana (2003), ha ricevuto inoltre la Medaglia d'oro ai benemeriti della scienza e cultura (2001). Dal novembre 2012 al marzo 2013 Z. ha ricoperto l'incarico di assessore ai Beni culturali nella giunta del governatore della Sicilia R. Crocetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE – SOCIETÀ EUROPEA DI FISICA – COSTANTE DI ACCOPPIAMENTO – INTERAZIONI DEBOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zichichi, Antonino (1)
Mostra Tutti

Chiva, Isac

Enciclopedia on line

Etnologo francese di origine romena (Iaşi 1925 - Parigi 2012). Emigrato in Francia nel 1948, si dedicò allo studio della cultura rurale francese. Dal 1970 professore all'École pratique des hautes études.Tra [...] Cultura (1984-89). L'insegnamento, le ricerche sul campo, la promozione per la valorizzazione e la difesa dei beni culturali lo collocano tra gli innovatori degli studi antropologici francesi. La sua attività di studioso dell'etnografia francese si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETNOLOGO – FRANCIA

Kunert, Günter

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1929 - Kaisborstel 2019). Ideologicamente orientato in senso socialista, ha preferito trasferirsi, dall'allora capitale della Repubblica Democratica Tedesca, nella Repubblica [...] la mediocrità di un'umanità aproblematicamente appagata e, più oltre, i rischi d'un processo distruttivo di beni culturali e naturali. Fra le raccolte di liriche: Wegschilder und Mauerinschriften (1950); Unter diesem Himmel (1955); Tagwerke (1960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – GOLEM

Loewenthal, Elena

Enciclopedia on line

Loewenthal, Elena Loewenthal, Elena. – Scrittrice e traduttrice italiana (n. Torino 1960). Ha tradotto e curato molti testi della tradizione ebraica e d'Israele, attività che le sono valse nel 1999 un premio speciale da [...] parte del Ministero dei Beni Culturali. Tra i suoi numerosi saggi si ricordano:  Gli ebrei questi sconosciuti (1996), Un'aringa in Paradiso. Enciclopedia della risata ebraica (1997), L'ebraismo spiegato ai miei figli (2002), Scrivere di sé (2007) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EBRAISMO – ISRAELE – TORINO

Ronchèy, Alberto

Enciclopedia on line

Ronchèy, Alberto Saggista e intellettuale italiano (Roma 1926 - ivi 2010). Direttore de La Voce repubblicana e redattore de Il Mondo, dal 1959 lavorò per La Stampa come corrispondente da Mosca e inviato speciale; in seguito [...] sera (1974-81 e 1984-88) e de La Repubblica (1981-84 e 1988-94), ha ricoperto la carica di ministro dei Beni culturali e ambientali (1992-94). Presidente del gruppo editoriale RCS (ott. 1994-1998), dal 1998 al 2002 ha fatto parte del Consiglio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VOCE REPUBBLICANA – CAPITALISMO – ITALIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ronchèy, Alberto (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58
Vocabolario
culturale
culturale agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, iniziative c.; un’associazione...
bène²
bene2 bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali