controverita
controverità (contro-verità), s. f. inv. Negazione di qualcosa riconosciuto come vero.
• Beninteso, oggi resta aperta la questione degli «insediamenti» in Cisgiordania. Ma il disaccordo, [...] a Mahmoud Abbas, esigono che essi siano congelati prima di tornare al tavolo dei negoziati e coloro che, con [Benjamin] Netanyahu, rifiutano che si ponga come condizione ciò che dovrà essere uno degli oggetti di negoziato: esso non concerne né la ...
Leggi Tutto
embargare
v. tr. Sottoporre a embargo.
• Schiacciata dalla Realpolitik mediterranea, la Flottiglia 2 è stata tradita proprio da quei governi che considerava politicamente più disponibili: il greco e [...] Ken Loach che aveva invitato i Radiohead a boicottare i concerti in Israele («Non approviamo l’operato di [Benjamin] Netanyahu come non approviamo quello di [Donald J.] Trump, eppure continuiamo a suonare in America», ha dichiarato, a sottolineare ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] si insedia un governo di destra presieduto dal leader del Likud, BenjaminNetanyahu, con l’ultraconservatore Avigdor Lieberman a capo della diplomazia. Lunedì 18 maggio Netanyahu incontra Obama alla Casa Bianca e nei colloqui tra i due emerge ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] prevalenza dei partiti della destra nelle elezioni del febbraio 2009 e l’insediamento di un governo guidato dal Likud di BenjaminNetanyahu, contrario al processo di pace avviato a Oslo.
Prima di esaminare gli scenari che si delineano per l’avvenire ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] israeliano e l’Autorità nazionale palestinese (Anp), ma le posizioni oltranziste dell’esecutivo guidato da BenjaminNetanyahu, soprattutto in merito alla questione dei nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania e Gerusalemme Est, hanno comportato ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] israeliano e l’Autorità nazionale palestinese (Anp), ma le posizioni oltranziste dell’esecutivo guidato da BenjaminNetanyahu, soprattutto in merito alla questione dei nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania e Gerusalemme Est, hanno comportato ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] secche di problemi apparentemente irresolubili e della rigidità degli interlocutori locali, in particolare il governo israeliano di BenjaminNetanyahu, con il quale le incomprensioni e le tensioni sono state, nei primi anni dell’amministrazione Obama ...
Leggi Tutto
Serena Giusti
La politica estera della Russia, nelle sue successive manifestazioni politiche (Impero, Unione Sovietica, Federazione Russa), è stata accompagnata dal persistente desiderio di assurgere [...] che Assad sia il ‘male minore’ rispetto alla priorità di bloccare l’avanzata di Is. Il viaggio nel settembre 2015 di BenjaminNetanyahu a Mosca per ricercare un’intesa con Putin che eviti il rischio di incidenti tra le forze aeree di Israele e quelle ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] di frizione fra il Congresso e l’amministrazione è stato rappresentato dal discorso che il primo ministro israeliano BenjaminNetanyahu ha tenuto davanti alle Camere riunite il 3 marzo 2015, pochi giorni prima della firma dell’accordo provvisorio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del sionismo, avvenuta nell’Europa di fine Ottocento, è comprensibile [...] della Jihad islamica pongono le basi per la vittoria del candidato likudista BenjaminNetanyahu (1949-) alle elezioni del 1996.
La politica dei fatti compiuti intrapresa da Netanyahu, unita agli attentati terroristici di Hamas e della Jihad islamica ...
Leggi Tutto
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...