Le origini del feudo racchiudono molti problemi non ancora interamente risolti. Chiara non è neppure l'origine della parola, che nelle sue prime menzioni appare nel Mezzogiorno della Francia con la forma [...] era spettato al padre. È naturale però che, dal canto loro, i vassi mirassero a mutare la situazione di fatto in un diritto, e ne reggono le sorti. Così BerengarioI era marchese del Friuli, mentre il suo nipote Berengario II era marchese d'Ivrea; ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, capoluogo di provincia. Deve l'origine alla posizione geografica, sorgendo essa sulla riva sinistra del Po, a 47 m. s. m., in località adatta al passaggio di questo fiume; ha perciò [...] di Cremona con una serie di privilegi che vanno da Carlo Magno a BerengarioI (916) estesero la loro influenza su tutto il contado. Seguirono lotte tra i vescovi e il popolo, arricchitosi col commercio fluviale e aspirante al dominio della città ...
Leggi Tutto
LECCE (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Arturo SOLARI
Raffaele CIASCA
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Vincenzo Verginelli
Città della Terra d'Otranto, capoluogo di provincia, [...] fu disputata volta a volta da Saraceni, Greci, Longobardi, invasa da Ungheri e Slavi (922, 926, 946), saccheggiata da Saraceni sotto BerengarioI e II (dal 914 al 944). Dalla morte di Ottone II (983) in poi, rimase in possesso dei Bizantini, compresa ...
Leggi Tutto
Nacque intorno all'anno 955 da Dadone, conte di Pombia, e da una figlia di Arduino III Glabrione (v. arduinici). Ebbe in moglie Berta, figlia del marchese Oberto lI della Liguria orientale, e fu padre [...] Gabotto, Un millennio di storia eporediese, in Biblioteca, cit., IV, Pinerolo 1900, pp. 18-34; S. Pivano, Stato e Chiesa da BerengarioI ad Arduino, Torino 1908, pp. 222 segg., 248; G. Romano, Le domin. barbariche in Italia (395-1024), Milano [1910]. ...
Leggi Tutto
LONATO (A. T., 20-21)
Carlo Guido MOR
Pompilio SCHIARINI
*
Importante borgo della provincia di Brescia, situato a 188 m. s. m., a SO. del Lago di Garda, nelle colline moreniche che chiudono il lago [...] Verona: la ricorda infatti non solo la titolazione della chiesa (S. Zeno), ma un diploma di Federico I. Nel 909 i Lonatesi ebbero da BerengarioI la concessione di edificare mura e castello contro gli Ungheri; pare quindi che questa terra si reggesse ...
Leggi Tutto
. Certamente franco di origine, appare per la prima volta alla testa di cento uomini d'arme nell'esercito con cui Guido II di Spoleto ruppe, sulla Trebbia, al principio dell'889, BerengarioI. Mancano [...] , e aprì la via all'egemonia poi esercitata sulla città eterna da Alberico II, nato da tali nozze. Sempre deciso avversario di BerengarioI, A., quando il re si sbarazzò, nel 905, del rivale Ludovico III di Provenza e annodò trattative con Sergio per ...
Leggi Tutto
Piccola città della provincia di Piacenza, sulla Via Emilia, a 22,8 km. da Piacenza e a 36,2 km. da Parma, sulla riva destra dell'Arda, a 82 m. s. m. Ha forma rettangolare con le case disposte lungo la [...] , senza vedervi un carattere distintivo dalla Florentia etrusca.
Presso Fiorenzuola ebbe luogo, il 19 luglio 923, una battaglia fra BerengarioI re d'Italia e Rodolfo II, re dell'Alta Borgogna, le truppe del quale, dopo un primo insuccesso, ebbero ...
Leggi Tutto
. Con la denominazione di "Corpi santi" si denotò quella fascia di territorio, variante fino a un miglio circa, che, posta al di fuori delle mura cittadine, rimase però sempre in tutto dipendente dalla [...] comune dovevano essere eseguiti, per aver valore, solo entro i limiti dei Corpi Santi, che determinavano pure la diversa 2ª edizione, Milano 1857; Pivano, Stato e Chiesa da BerengarioI a Arduino, Torino 1908; F. Schneider, Die Entstehung von ...
Leggi Tutto
. Borgo della provincia di Pavia, situato a 71 m. s. m., sulla strada da Pavia a Casalpusterlengo, a poco più di 17 km. da Pavia, con 1504 ab. (1921); è capoluogo di un comune che ha una popolazione di [...] di Pavia. A metà, circa, del sec. XIII, il borgo fu cinto di nuove mura (le precedenti erano state costruite da BerengarioI) e si eresse a comune rurale, sempre sotto la signoria di S. Salvatore. Con la rivoluzione francese Corteolona fu svincolato ...
Leggi Tutto
Figlio di un nobile franco, venne in Italia verso l'830 e, prima dell'836, assunse il governo della Marca Orientale: fu anche chiamato duca del Friuli. Egli sposò fra l'835 e l'840 Ghisla, figlia di Ludovico [...] . è anche ricordato per aver fatto compilare una prima raccolta sistematica delle leggi longobarde: Concordia de singulis causis. Fu padre di BerengarioI. Morì fra l'865 e l'866 e fu sepolto nella badia di Cysoing presso Tournai in Fiandra, che egli ...
Leggi Tutto
dialettico
dialèttico agg. e s. m. [dal lat. dialectĭcus, gr. διαλεκτικός, der. di διαλέγομαι «conversare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne la dialettica come arte del discutere e del persuadere argomentando: abilità, forza d.; procedimenti...