• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1989 risultati
Tutti i risultati [1989]
Biografie [483]
Arti visive [243]
Storia [192]
Fisica [159]
Archeologia [156]
Temi generali [148]
Scienze demo-etno-antropologiche [133]
Cinema [132]
Filosofia [126]
Religioni [101]

Fernández Montesinos, José

Enciclopedia on line

Letterato spagnolo (Granada 1897 - Berkeley, California, 1972), professore all'università di Madrid, insegnò in molte università straniere, tra le quali quella di Berkeley. Si devono a lui molti saggi [...] sul teatro (Observaciones sobre la figura del donaire en el teatro de Lope de Vega, ora in Estudios sobre Lope, 1951), sulla letter. picaresca (Gracián o la picaresca pura), sul romanzo (Introducción a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – GRANADA

Smelser, Neil Joseph

Enciclopedia on line

Sociologo statunitense (Kahoka 1930 - Berkeley 2017), prof. di sociologia all'univ. di Berkeley in California. In Theory of collective behavior (1963; trad. it. 1968) descrive il mutamento sociale in termini [...] funzionali giungendo a una teoria del comportamento collettivo (definito "una mobilitazione non istituzionalizzata all'azione per modificare uno o più tipi di tensione sulla base di una generale ricostruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SOCIOLOGIA – MISSOURI

Kelsen, Hans

Enciclopedia on line

Kelsen, Hans Giurista (Praga 1881 - Berkeley, California, 1973). È stato il massimo esponente del normativismo giuridico, cioè di quell’indirizzo metodologico che riduce tutto il diritto a norma. Laureatosi a Vienna [...] nelle univ. di Vienna (1917-30), Colonia (1930-33), Ginevra (1933-40), Praga (1936-38), Harvard (1941-42) e Berkeley (1942-52). Nel suo pensiero, l’ordinamento giuridico è una costruzione piramidale al cui vertice si pone la «norma fondamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – FILOSOFIA DEL DIRITTO – DIRITTO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kelsen, Hans (5)
Mostra Tutti

Cottrell, Frederick Gardner

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Oakland 1877 - Berkeley 1948), allievo di W. Ostwald; prof. all'univ. della California (1902-11) e industriale; compì studî su depuratori di gas e su elettrofiltri, un tipo dei quali [...] porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BERKELEY – OAKLAND

Lowie, Robert Heinrich

Enciclopedia on line

Etnologo statunitense (Vienna 1883 - Berkeley 1957), prof. di antropologia nella univ. di California (dal 1925); autore di studî d'insieme sulla società e la religione dei popoli primitivi. Ha compiuto [...] e diretto (1906-31) spedizioni scientifiche fra varie popolazioni indigene del Nordamerica (Indiani dei Northern Plains Assiniboine, Crow, Hidatsa, Hopi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – CALIFORNIA – ETNOLOGO

Cochrane, Eric

Enciclopedia on line

Storico e italianista (Berkeley, California, 1928 - Firenze 1985), dal 1965 prof. di storia del Rinascimento nell'univ. di Chicago. Tra le opere: Tradition and enlightenment in the Tuscan Academies: 1690-1800 [...] (1961); Florence in the forgotten centuries: 1527-1800 (1973); Historians and historiography in the Italian Renaissance (1981) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – CALIFORNIA – FIRENZE – CHICAGO

Reese, Gustave

Enciclopedia on line

Musicologo (New York 1899 - Berkeley 1977). Ha insegnato nelle univ. di New York, del Michigan e di Harvard. È stato tra i fondatori dell'American musicological society (1935) e della Renaissance society [...] of America (1954). È autore d'importanti pubblicazioni: Music in the Middle Ages (1940; trad. it. 1960) e Music in the Renaissance (1954; trad. it. 1990) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – MICHIGAN

Petri, Egon

Enciclopedia on line

Pianista (Hannover 1881 - Berkeley, California, 1962). Figlio del violinista Hendryk (1856-1914) e allievo di F. Busoni, ha svolto un'intensa attività concertistica e didattica in Europa e in America; [...] ha pubblicato (in collaborazione con F. Busoni) opere di J. S. Bach, oltre ad adattamenti orchestrali (Busoni) e a musica originale per pianoforte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – CALIFORNIA – HANNOVER – BERKELEY – EUROPA

Hultberg, John

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore statunitense (Berkeley, California, 1922 - New York 2005). Studiò alla Art students' league di New York. Le sue prime opere risentono dell'espressionismo astratto. Sviluppò in seguito [...] un suo proprio linguaggio nel quale la prospettiva, lo scorcio, l'introduzione di figure, gli elementi non figurativi, rivelano le matrici complesse (dal surrealismo all'astrattismo) del suo stile. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK

Arnon, Daniel Israel

Enciclopedia on line

Biochimico (Varsavia 1910 - Berkeley, California, 1994). Ha svolto tutta la sua attività all'Università di California, ove è stato professore di fisiologia vegetale nel 1950 e di fisiologia vegetale e [...] biochimica dal 1960. Le sue più importanti ricerche hanno riguardato le componenti biochimiche nella fase fotochimica della fotosintesi e hanno portato alla scoperta della formazione dell'adenosintrifosfato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICOTINAMMIDEADENINDINUCLEOTIDE – ADENOSINTRIFOSFATO – FERRODOSSINA – CLOROPLASTI – FOTOSINTESI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 199
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
euroislam (Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali