Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] , A Mediterranean Society. The Jewish Communities of the Arab World as Portrayed in the Documents of the Cairo Geniza, I, Berkeley - Los Angeles 1967, pp. 332-39; G. Pasquali, Olivi e olio nella Lombardia prealpina, in StMediev, ser. III, 13, 1 ...
Leggi Tutto
GERIONE (Γηρυών, Γηρυονεύς, Γηρυόνης Geryo)
A. Rumpf
Gigante a tre corpi figlio di Chrysaor, nipote di Medusa, nominato per la prima volta in Esiodo (Theog., vv. 287-294). Esso è il custode delle mandrie [...] , Tav. 24, 2, p. 133; H. Payne, Necrocorinthia, Oxford 1931, p. 130; M. P. Nilsson, The Mycenean Origin of Greck Mythology, Berkeley 1932, pp. 206 e 219; G. Schwab, Gods and Heroes, New York 1946, p. 173 ss.; E. Kunze, Olympische Forschungen, Berlino ...
Leggi Tutto
ARICCIA (Aricia)
L. Rocchetti
Località lungo la via Appia, sui Colli Albani, antichissima sede italica. Strabone (v, 239) la colloca a 16o stadî da Roma e la Tabula Peutingeriana la pone al xiii miglio; [...] 1930; Gr. Florescu, Aricia, studio storico-topografico, in Ephemeris Dacoromana, III, 1925, pp. 1-57; A. E. Gordon, The Cultus of A., Berkeley 1934; H. U. Instinsky, Die Weihung des Heiligtums der Latiner im Hain v. A., in Klio, 1937, pp. 118-122. ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , in New sources of early Chinese history: an introduction to the reading of inscriptions and manuscripts, ed. E.L. Shaughnessy, Berkeley 1997, pp. 85-123.
He Jiejun, Excavations at Chengtoushan in Li county, Hunan province, China, in Bulletin of the ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , in New sources of early Chinese history: an introduction to the reading of inscriptions and manuscripts, ed. E.L. Shaughnessy, Berkeley 1997, pp. 85-123.
He Jiejun, Excavations at Chengtoushan in Li county, Hunan province, China, in Bulletin of the ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] in 1995, in Al-῾Usur al-Wusta, 8, 1 (1996), pp. 1-3; I.A. Bierman, Writing Signs. The Fatimid Public Text, Berkeley 1998; C. Décobert - J.-Y. Empereur (edd.), Alexandrie médiévale, Le Caire 1998; C. Haldane Ward, Sadana Island Shipwreck: Final Season ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] Ostwald, Ann Arbor 1993, pp. 339-54; M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands and Asia Minor, Berkeley - Los Angeles - Oxford 1995; S. Settis (ed.), I Greci. Storia Cultura Arte Società, II. Una storia greca, 3. Trasformazioni ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] crues, in REg, 16 (1964), pp. 11-17; A. Badawy, Ancient Egyptian Architectural Design. A Study of the Harmonic System, Berkeley - Los Angeles 1965; G. Hajnóczi, Form und Deutung in der altägyptischen Baukunst, in MDIK, 24 (1965), pp. 184-93; E ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] Animal Style, London 1967 (trad. ingl.); S.I. Rudenko, Frozen Tombs of Siberia. The Pazyryk Burials of Iron Age Horsemen, Berkeley - Los Angeles 1970.
Berel
di Leonid S. Marsadolov
Il nome designa una delle valli più ampie e suggestive degli Altai ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] Art, in Harv. Journ. Asiat. Stud., VII, 1943-44; C. Richard, C. Rudolph, Wen-yu, Han Tomb Art of West China, Berkeley-Los Angeles 1951; Pitture dell'epoca Han (in cinese), Pechino 1955.
Per il periodo delle Sei Dinastie: S. Tanaka, Buddhist Caves in ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...