Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] .: Viaggio di mio fratello Aleksej nel paese dell'utopia contadina, Torino 1979).
Callenbach, E., Ecotopia. The novel of your future, Berkeley 1975 (tr. it.: Ecotopia, Milano 1979).
Čapek, K., R. U. R. Rossum's Universal Robots, New York 1921 (tr. it ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] on Europe, London 1975.
Kraus, K., Mit vorzüglicher Hochachtung, München 1952.
Landauer, C., European socialism, 2 voll., Berkeley 1959.
Lenin, Vl. I., Le condizioni di ammissione all'Internazionale comunista, in Opere, vol. XXXVI, Roma 1967.
Marx ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] , V.M., Os descobrimentos e a economia mundial, 4 voll., Lisboa 1981-1985².
Goitein, S., A Mediterranean society, Berkeley-Los Angeles 1967.
Greenhill, B., Archeology of boats: a new introductory study, London 1976.
Henderson, L.J., The fitness ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] a cura di A. Barker, T. Elsaesser, London 1990, pp. 56-62.
5 Cfr. N. Burch, Life to those Shadows, Berkeley-Los Angeles 1990, (trad. it. Il lucernario dell’infinito, Milano 2001).
6 Decretum circa actiones scenicas in ecclesiis, 10 dicembre 1912, AAS ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] Antropologia, Roma 1987; A.M. Snodgrass, An Archaeology of Greece. The Present State and Future Scope of a Discipline, Berkeley 1987 (trad. it. Torino 1994); I. Hodder (ed.), Archaeological Theory in Europe. The Last Three Decades, London - New York ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] 1, pp. 17-32.
Streeten, P., The political economy of fighting poverty, Geneva 1995.
Tierney, B., Medieval poor law, Berkeley, Cal., 1959.
UNDP (United Nations Development Programme), Human development report, New York 1990 e 1992.
World Bank, Poverty ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] México 1975, pp. 15-57; J.K. Wilkerson, Pre-Agricultural Village Life: the Late Pre- Ceramic Period in Veracruz, Berkeley 1975, pp. 11-122; B. Stark - B. Voorhies, Prehistoric Coastal Adaptations. The Economy and Ecology of Maritime Middle America ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] M., Cambridge, Mass., MIT Press, pp. 477-498.
CIRIACY-W ANTRUP, S.V. (1968) Resource conservation: economics and policies. Berkeley, University of CalifornÌa Press.
DALY, H.E. (1991) Steady state economics, 2a ed., Washington, Island Press.
DAMASO, I ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] , politics, and the press, Washington 1991.
Converse, J.M., Survey research in the United States: roots and emergence 1890-1960, Berkeley, Cal., 1987.
Converse, P.E., The nature of belief systems in mass publics, in Ideology and discontent (a cura di ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] (Ca. 1750-1997), Modena 2000.
3 J.J. Martin, Venice’s Hidden Enemies: Italian Heretics in a Renaissance City, Berkeley-Los Angeles-London 1993; A. Del Col, L’inquisizione nel patriarcato e diocesi di Aquileia 1557-1559, Trieste-Montereale Valcellina ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...