Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] Roma 1980).
Nicoll, A., The Garrick stage, Manchester 1980.
Orgel, S., Strong, R., Inigo Jones: the theatre of the Stuart court, Berkeley, Cal., 1973.
Planson, C., Le vaudou, Paris 1987.
Quadri, F., Il teatro degli anni settanta, vol. I, Tradizione e ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] ).
R. Arnheim, Film als Kunst, Berlin 1932 (trad. it. Milano 1962, sulla base della ed. Film as art, Berkeley 1957).
W. Benjamin, Das Kunstwerk im Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit (1936), in Schriften, Frankfurt a. M. 1955 (trad. it ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] ).
Gershuny, J., International comparisons of time budget surveys, mimeo, 1989.
Giddens, A., The constitution of society, Berkeley, Cal., 1984 (tr. it.: La costituzione della società. Lineamenti di teoria della strutturazione, Milano 1990).
Grazia ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] .
Findlen 1994: Findlen, Paula, Possessing nature. Museums, collecting and scientific culture in early modern Italy, Berkeley, University of California Press, 1994.
Fischer 1967: Conrad Gessner, 1516-1565. Universalgelehrter, Naturforscher, Arzt, mit ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] scuole professionali nonché, eventualmente, presso case di antiquariato. Negli Stati Uniti, invece, alla University of California a Berkeley si tengono ogni anno stages di durata mensile, gestiti dal Museum Management Institute che è un'altra delle ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] Medioevo, 1997, pp. 107-130.
O'Malley 1964: O'Malley, Charles D., Andreas Vesalius of Brussels 1514-1564, Berkeley, University of California Press, 1964.
Pantin 1988: Pantin, Isabelle, Les problèmes de l'édition des livres scientifiques. L'exemple ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] , XIX, pp. 107-134.
Villa, P., Terra Amata and the Middle Pleistocene archaeological record of Southern France, Berkeley-Los Angeles 1983.
Wymer, J., Clactonian and Acheulian industries in Britain, their chronology and significance, in ‟Proceedings ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] , XI, pp. 133-146.
Stark, R., Bainbridge, W.S., The future of religion. Secularization, revival, and cult formation, Berkeley, Cal., 1985.
Wallis, R., The elementary forms of the new religious life, London 1984.
Wallis, R., Charisma and explanation ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] razziale; Etnocentrismo; Genocidio; Ghetto; Nazionalsocialismo).
Apostle, R.A., Glock, C.Y., The anatomy of racial attitudes, Berkeley, Cal., 1983.
Arendt, H., The origins of totalitarianism, New York 1951 (tr. it.: Le origini del totalitarismo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Françoise Bottéro
Lo studio della lingua: l'unificazione della scrittura e i dizionari
Per [...] cinesi], Beijing, Zhonghua shuju, 1983.
Loewe 1993: Early Chinese texts. A bibliographical guide, edited by Michael Loewe, Berkeley (Ca.), Society for the Study of Early China - Institute of East Asian Studies, University of California, 1993.
Mathieu ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...