FALLACI, Oriana
Cristina De Stefano
Primogenita di Edoardo, artigiano, e Tosca Cantini, casalinga, nacque a Firenze il 29 giugno 1929, seguita dalle sorelle Neera e Paola, che divennero entrambe giornaliste.
L'impronta [...] è stata come un marito molto cattivo con me. Mi tradisce ogni giorno» (in De Stefano 2013, p. 175).
I best-seller mondiali
Pubblicato in Italia mentre l’opinione pubblica era divisa dalla legge sull’aborto, Lettera a un bambino mai nato (Milano ...
Leggi Tutto
PELLICO, Giuseppe Eligio Silvio Felice
Stefano Verdino
PELLICO, Giuseppe Eligio Silvio Felice (Silvio). – Nacque a Saluzzo il 24 giugno 1789, secondogenito di Onorato (1763-1838) e di Maria Margherita [...] di S. P., a cura di I. Rinieri, III, Torino 1901; Tragedie, a cura di A. Corbelli, Torino 1922. La più recente edizione critica del bestseller di Pellico è: Le mie prigioni. Memorie di S. P. da Saluzzo, a cura di A.A. Mola, introduzione di G. Rabbia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È con il X secolo che il mondo giudaico intensifica in modo significativo la relazione [...] o Yehudah Abrabanel – e dei suoi Dialoghi d’amore (per il quale Moshe Idel parla di vero e proprio best-seller dell’epoca), influenza anche filosofi appartenenti alla tradizione cristiana, attivi soprattutto a Modena, Reggio Emilia, Mantova e Firenze ...
Leggi Tutto
BEVILACQUA, Alberto
Alberto Bertoni
Nacque a Parma il 27 giugno 1934, da Mario e da Giuseppina (a tutti nota però come Lisa o Lisetta) Cantadori.
Il padre, che aveva aderito al fascismo, proveniva da [...] (cfr. A. Bevilacqua, Romanzi, 2010, p. 1006).
In fondo, tale conclusione si attaglia anche all’ultimo vero bestseller prodotto da Bevilacqua, I sensi incantati (Milano 1991, vincitore l’anno successivo del premio Bancarella), che raddoppiava quello ...
Leggi Tutto
MAGISTRETTI, Ludovico
Dario Scodeller
(detto Vico)
Nacque a Milano il 6 ottobre 1920, primogenito di Pier Giulio e Luisa Tosi.
Il padre, architetto, si affermò negli anni Trenta in Lombardia come un [...] dei temi costanti della ricerca di Magistretti: la modificabilità dell’oggetto da parte del fruitore. Divenuto rapidamente un bestseller nell’ambito del design dell’imbottito (e premiato con il Compasso d’oro nel 1979), era caratterizzato dallo ...
Leggi Tutto
PETRUCCELLI della GATTINA, Ferdinando. – Nacque a Moliterno, in Lucania, il 28 agosto 1815 da Luigi e da Maria Antonia Piccininni.
La famiglia d’origine apparteneva alla borghesia locale di cultura liberale [...] , trasferì l’essenzialità dello stile giornalistico nei suoi romanzi. I moribondi di Palazzo Carignano, che divenne subito un bestseller più volte falsificato, costituiva un instant book nato dalla raccolta di articoli scritti per La Presse con il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Quattrocento si assiste a una vera e propria “rinascita” dell’aristotelismo. Infatti [...] la traduzione di Guglielmo di Moerbeke aveva suscitato scarsissimo interesse nel XIII e XIV secolo, divenendo invece un vero “bestseller” quando viene stampata a Venezia, nel 1498, nella nuova versione di Giorgio Valla. Resta, ciononostante, che la ...
Leggi Tutto
MARAINI, Fosco
Domenico De Martino
Nacque a Firenze, il 15 nov. 1912, da Antonio, affermato scultore, e da Yoi Pawlowska Crosse, inglese di origine polacca, vissuta da bambina in Ungheria, scrittrice [...] versione inglese, di poco successiva alla prima uscita (Meeting with Japan, London 1959; New York 1960), fu un bestseller internazionale.
L'originale approccio del M. appare marcato dalla totale disponibilità a capire l'altro senza perdere il rigore ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Noto soprattutto per i suoi libri di viaggio e i suoi racconti di avventura, [...] caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde), che diviene un best-seller, consacrando la sua fama di scrittore. Nel 1887 spinto dai persistenti problemi ai polmoni, lascia la Gran Bretagna per non tornarvi ...
Leggi Tutto
RISI, Dino
Valerio Caprara
RISI, Dino. – Nacque a Milano il 23 dicembre 1917 da Arnaldo e da Giulia Mazzocchi che ebbero altri due figli, Mirella (1916-1977) e Nelo (1920-2015), tra i più importanti [...] cerca di nascondere al nipote studente ospite del suo palazzo un inquietante segreto. La stanza del vescovo, tratto da un bestseller di Piero Chiara, è uno dei film più felici della maturità grazie anche al protagonista interpretato da Tognazzi, il ...
Leggi Tutto
best seller
‹bèst sèlë› locuz. ingl. (propr. «[il prodotto] che si vende meglio»; pl. best sellers ‹bèst sèlë∫›), usata in ital. come s. m. – Espressione diffusa nell’uso internazionale per indicare la merce che si vende più di ogni altra...
best of
loc. s.le m. inv. Il meglio di. ◆ Stasera, con la solita formula del doppio concerto (alle 21 e alle 23.30), Tuck and Patty proporranno un repertorio con il meglio della loro discografia, una sorta di best of tra più di nove dischi...