• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
210 risultati
Tutti i risultati [210]
Biografie [88]
Cinema [70]
Scienze demo-etno-antropologiche [30]
Scienze politiche [25]
Sociologia [22]
Temi generali [20]
Musica [17]
Arti visive [14]
Economia [14]
Diritto [12]

Israel, Franklin D

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (New York 1945 - Los Angeles 1996); ha studiato alla University of Pennsylvania, alla Yale University e alla Columbia University, dove si è laureato nel 1971. Nel 1973 si è aggiudicato [...] , ampliamento di una villa a Hancock Park (1988); la Arango-Berry House a Beverly Hills (1989); l'Art Pavilion, sede di una collezione privata annessa a una casa di Beverly Hills (1991); la Goldberg-Bean House a Hollywood (1991); la Drager House a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MODERNISMO

ASIOLI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ASIOLI, Luigi Riccardo Nielsen Nato a Correggio il 10 genn. 1778, fratello di Bonifacio, studiò sotto la guida di un altro fratello, Giovanni. A sedici anni, egli diede saggio delle sue capacità di [...] ministro conte Antonio di Micheroux al suo servizio, indi a Palermo ed infine, nel 1804 al seguito di lady Beverly, in Inghilterra, a Londra, dove si stabilì definitivamente, aprendo una scuola di canto frequentatissima dai giovani dell'aristocrazia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Centro e periferia

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Centro e periferia Derek W. Urwin Introduzione A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] Kingdom, in The politics of territorial identity: studies in European regionalism (a cura di S. Rokkan e D. W. Urwin), London-Beverly Hills 1982, pp. 19-74. Urwin, D. W., Aarebrot, F. H., The socio-geographic correlates of left voting in Weimar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – SOCIOLOGIA

Aguilera, Christina

Enciclopedia on line

Aguilera, Christina Cantante e attrice americana (n. New York 1980). Sin da bambina ha partecipato a concorsi e show televisivi, e nel 1999 ha pubblicato il primo album: grazie al successo di singoli come Genie in a bottle [...] jazz e blues e di vincere premi prestigiosi tra cui diversi Grammy Awards. Come attrice ha partecipato ad alcune serie televisive (Beverly Hills 90210, nel 2009; Entourage, nel 2010) ed è stata protagonista del musical Burlesque (2010) insieme a Cher ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – GRAMMY AWARDS – NEW YORK – JAZZ

Segura, Pancho

Enciclopedia on line

Segura, Pancho Segura, Pancho. -  Nome con cui è meglio noto il tennista ecuadoriano naturalizzato statunitense Francisco Olegario Segura (Guayaquil 1921 - Carlsbad, California, 2017). Piccolo di statura ma estremamente [...] con J. Kramer, nel 1952 con R.A. Gonzáles. Inserito nel 1984 nella International Hall of Fame di Newport, dopo il ritiro dal tennis agonistico è diventato maestro di tennis al Beverly Hills Tennis Club e allenatore di J. Connors e di S. Smith. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – GUAYAQUIL – TENNIS

Testimonianze - Marcello Mastroianni

Enciclopedia del Cinema (2003)

Marcello Mastroianni È impossibile scrivere di un grande attore separandolo dalle sue interpretazioni. L'attore è un corpo sensibile che si adatta ai diversi personaggi che interpreta, come uno scrittore [...] e lo acclamavano quando si affacciava (cfr. F. Fellini, Block-notes di un regista, 1988), o pensiamo alle gite a Beverly Hills, o ai percorsi proustiani, che si concludevano con l'acquisto di biscottame. Ma queste ingenue comitive hanno avuto una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUSO CECCHI D'AMICO – CRITICI LETTERARI – CESARE ZAVATTINI – VITTORIO DE SICA – FEDERICO FELLINI

Saroyan, William

Enciclopedia on line

Saroyan, William Scrittore statunitense (Fresno 1908 - ivi 1981). Figlio di un immigrato armeno, abbandonò la scuola precocemente dedicandosi a una serie di impieghi disparati prima di esordire, con discreto successo di [...] beautiful people (1942) e The cave dwellers (1957). Da ricordare, tra i numerosi scritti autobiografici, The bicycle rider on Beverly Hills (1952) e Here comes, there goes, you know who (1962). Scrittore prolifico e stilisticamente ingenuo, ha goduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – ARMENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saroyan, William (1)
Mostra Tutti

Curtis, Jamie Lee

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (n. Los Angeles 1958). Figlia di T. Curtis, attrice versatile, è capace di spaziare dal genere horror, celebre negli anni Ottanta per la saga Halloween, il cui primo capitolo è del [...] la serie televisiva Anything but Love. Tra i suoi ultimi film si ricordano: Freaky Friday (Quel pazzo venerdì, 2003), Beverly Hills Chihuahua (2008), You Again (2010), Knives Out (2019), Halloween Kills (2021), Everything everywhere all at once (2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Gianni Statera Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] assessment of the priority ideas and problems, in Mass communications review yearbook, a cura di G.C. Wilhoit e H. de Bock, Beverly Hills-Londra 1981; Handbook of political communication, a cura di D. Nimmo e K. Sanders, ivi 1981; S.S. Acquaviva, G ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZO DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PRIMA GUERRA MONDIALE – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE SOVIETICA – RELATIVA MINORE

EDWARDS, Blake

Enciclopedia del Cinema (2003)

Edwards, Blake (propr. McEdwards, William Blake) Marco Pistoia Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Tulsa (Oklahoma) il 26 luglio 1922. Figura [...] cinema muto, e figlio di Jack McEdwards, direttore di scena e produttore esecutivo cinematografico, E. si diplomò alla Beverly Hills High School. Giovanissimo svolse varie mansioni alla 20th Century-Fox, che gli permisero di entrare nella produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – ROBERTO BENIGNI – HENRY HATHAWAY – ERNST LUBITSCH – MICKEY ROONEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDWARDS, Blake (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali