Thackeray, Bal Keshav
Politico indiano (n. Pune 1926). Vignettista satirico, negli anni Cinquanta si batté in difesa degli interessi della popolazione di lingua marathi del Maharashtra. Nel 1966 fondò [...] lo Shiv sena, che in seguito assunse un pronunciato atteggiamento antimusulmano e, in alleanza con il Bharatiyajanataparty, guidò il governo del Maharashtra (1995-99). Si è più volte dichiarato ammiratore di A. Hitler. ...
Leggi Tutto
Vajpayee, Atal Bihari
Politico indiano (n. Gwalior, Madhya Pradesh, 1924). Membro del Bharatiyajan sangh, fu deputato dal 1957 e ministro degli Esteri nel governo del Janataparty. Negli anni Ottanta [...] divenne il principale leader moderato del Bharatiyajanataparty; più volte primo ministro (1996, 1998-99 e 1999-2004), si è ritirato dalla vita politica nel 2009. ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] anni, inoltre, si era assistito all'emergere del fondamentalismo induista rappresentato sul piano politico dal partito del BharatiyaJanataParty (BJP), al governo del Paese dal 1998 al 2004. Il richiamo a una presunta identità induista contraddiceva ...
Leggi Tutto
MODI, Narendra Damodardas
Enrico Labriola
Uomo politico indiano, nato a Vadnagar, nello Stato del Gujarat, il 17 settembre 1950. Laureatosi presso la Delhi University (1978), nel 1983 conseguì un master [...] RSS, Rashtriya Swayamsevak Sangh), organizzazione nazionalista di destra. Unitosi al Partito del popolo indiano (BJP, BharatiyaJanataParty), partito nazionalista hindu, nel 1987, ne ha guidato l’organizzazione fino alla vittoria elettorale del 1998 ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica popolare del Bangladesh è una repubblica democratica indipendente, facente parte del Commonwealth, nonché il terzo paese a maggioranza [...] hanno subito un nuovo raffreddamento nella primavera 2014, in seguito all’instaurazione in India del nuovo governo a guida BharatiyaJanataParty (Bjp). Dopo una fase di assestamento, però, i rapporti tra i due paesi sembrano avviati verso una più ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] che i seggi riservati alle donne finirebbero per penalizzare le caste inferiori. A tal proposito, esponenti del BharatiyaJanataParty come Uma Bharati hanno proposto una ulteriore suddivisione in quote, su base castale, delle quote rosa.
Le ...
Leggi Tutto