SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] Pérez Villalta, F. García Sevilla (n. 1949), per la pittura, e quelli di M. Navarro (n. 1945) e S. Solano (n. 1946), per la scultura, e ingegnere valenziano S. Calatrava Valls. Totalmente bianca, di forme molto slanciate, costituisce la più moderna ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] di Brabante (1254-1321) e Giovanna I, contessa di Champagne e regina di Francia e diNavarra (1274-1305), mogli di Filippo III l'Ardito (1270-1285) e di giovane Luigi IX (v.) e sua madre Biancadi Castiglia pratrocinarono nel 1231 la fabbrica gotica, ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] s. romana imperiale.
13) L'uso di una ingubbiatura bianca in luogo di pittura su ceramiche renane come alcuni altri di antichi motivi popolari che compaiono su certe pietre tombali della Navarra fin dal II secolo. Una parte di questa ceramica è di ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] km dall'abitato, detta la Moschea Bianca: essa è il luogo di sepoltura di Sidi Muhammad, un marabutto che sembra ridosso del porto, dopo il saccheggio perpetrato da Pedro Navarra nel 1510, furono utilizzati blocchi provenienti dagli edifici della ...
Leggi Tutto