Genere di piante della famiglia Lamiacee, con 2 specie. M. bengalensis, dell’Arabia ed Etiopia, è un arbusto bianco-tomentoso, simile alla salvia comune, con piccoli fiori bianchi; le sue foglie, con forte [...] odore di salvia, si usano per aromatizzare le vivande specialmente in India ...
Leggi Tutto
Famiglia di Uccelli Caradriformi cui appartengono tre generi (Phalaropus, Steganopus, Lobites) marini, di piccole dimensioni con livrea bianco-grigia (v. .). Insolitamente, le femmine hanno livree più [...] appariscenti e corteggiano i maschi, mentre questi ultimi, più piccoli, covano le uova e accudiscono la prole ...
Leggi Tutto
Sorta di tunica ampia con maniche lunghe usata nel Medioevo da uomini e donne.
Indumento liturgico (lat. superpelliceum) bianco, a forma di tunica, con maniche ampie, di lino o cotone, orlato di merletto. [...] Appare dopo il 10° secolo. Nel rito romano è adoperata dal sacerdote in quasi tutte le funzioni, tranne la Messa ...
Leggi Tutto
La Passion de Jeanne d'Arc
Ettore Rocca
(Francia 1927, 1928, La Passione di Giovanna d'Arco, bianco e nero, 92m a 22 fps); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Société Générale des Films; soggetto: [...] protocollo del processo a Jeanne d'Arc; sceneggiatura: Carl Theodor Dreyer; fotografia: Rudolf Maté; montaggio: Carl Theodor Dreyer; scenografia: Hermann Warm, Jean Victor Hugo; costumi: Valentine Hugo.
Il ...
Leggi Tutto
Raffaele Liucci
I cento anni del Polo Sud
È il 17 dicembre del 1911. Una foto in bianco e nero immortala un deserto di ghiacci dove quattro esploratori assistono orgogliosi allo sventolio di una bandiera [...] norvegese issata sopra una tenda. Il loro capo – il quinto uomo del gruppo – si chiama Roald Engelbert Amundsen (1872-1928) e passerà alla storia per aver guidato la prima spedizione capace di raggiungere ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] romanzo Build My Gallows High di Geoffrey Homes [Daniel Mainwaring]; sceneggiatura: Frank Fenton, Geoffrey Homes; fotografia: Nicholas Musuraca; montaggio: Samuel E. Beetley; scenografia: Albert S. D'Agostino, ...
Leggi Tutto
Un condamné à mort s'est échappé
Alessandro Cappabianca
(Francia 1956, Un condannato a morte è fuggito, bianco e nero, 95m); regia: Robert Bresson; produzione: Alain Poiré, Jean Thuillier per Gaumont/Nouvelles [...] Éditions des Films; soggetto: dalle memorie del comandante André Devigny; sceneggiatura: Robert Bresson; fotografia: Léonce-Henri Burel; montaggio: Raymond Lamy; scenografia: Pierre Charbonnier.
Il comandante ...
Leggi Tutto
Die Artisten in der Zirkuskuppel: ratlos
Matthias Christen
(RFT 1968, Artisti sotto la tenda del circo: perplessi, bianco e nero/colore, 103m); regia: Alexander Kluge; produzione: Alexander Kluge per [...] lo stadio della fase preparatoria. Numeri come "Sette tigri tentano di arrestare sessanta topi rossi" oppure "Gli orsi bianchi accendono un focherello sotto il tendone del circo e si scaldano" testimoniano sì del potere illimitato della fantasia ...
Leggi Tutto
Uccello (Egretta garzetta; v. fig.) Ciconiforme Ardeide. Airone di dimensioni medie, ala lunga 26 cm, di color bianco; nel periodo riproduttivo sviluppa sulla nuca lunghe penne ornamentali. Nidifica in [...] colonie in paludi e stagni, su arbusti e alberi; si ciba di pesci, anfibi, rettili e invertebrati acquatici. Presente in Eurasia, Africa e Oceania. In Italia è comune, di passo (da aprile a settembre) ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...