Nome comune delle piante del genere Alnus e particolarmente di Alnus glutinosa (o. nero; v. fig.) e di Alnus incana (o. bianco). Il genere Alnus, della famiglia Betulacee, comprende 19 specie della zona [...] insetti, ma durevole se immerso in acqua; lavorabile e lucidabile, è usato in ebanisteria, per torniture ecc. L’o. bianco, con foglie grigiastro-pubescenti di sotto, è diffuso nei boschi montani e submontani delle Alpi e dell’Appennino settentrionale ...
Leggi Tutto
Triolet Nome di un gruppo di cime (Aiguilles de T.) e di un ghiacciaio delle Alpi Graie, nel massiccio del Monte Bianco. Le vette si elevano sino a 3874 m s.l.m. ...
Leggi Tutto
calcio - Indonesia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Indonesia Football Federation
Anno di fondazione: 1930
Anno di affiliazione FIFA: 1952
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 1° maggio [...] 1934, Giochi dell'Estremo Oriente, Indonesia-Cina, 1-2
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 73 società, 73 squadre
Giocatori tesserati: 2525
Arbitri: 669
Stadi principali: Utama Senayan, Giacarta (100.000 spettatori)
Campionati ...
Leggi Tutto
calcio - Liberia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Liberia Football Association
Anno di fondazione: 1936
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: 26 marzo [...] 1963, qualificazione Giochi Olimpici, Liberia-Ghana, 4-5
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula del Campionato: 10 squadre, girone all'italiana
Club: 80 società, 157 squadre
Giocatori tesserati: 1360
Arbitri: 42
Stadi ...
Leggi Tutto
calcio - Uzbekistan
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Uzbekistan Football Federation
Anno di fondazione: 1946
Anno di affiliazione FIFA: 1994
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-verde
Prima partita: 17 giugno [...] 1992, Tagikistan-Uzbekistan, 2-2
Giocatore con il maggior numero di presenze: Andrey Fedorov (30)
Giocatore con il maggior numero di gol: Igor Shkvyrin (20)
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 150 società, 600 ...
Leggi Tutto
calcio - Nicaragua
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Nicaraguense de Fútbol
Anno di fondazione: 1931
Anno di affiliazione FIFA: 1950
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 10 maggio [...] 1941, Campionati CCCF, Costa Rica-Nicaragua, 7-2
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 200 società, 1879 squadre
Giocatori tesserati: 10.000 uomini, 600 donne
Arbitri: 1197 uomini, 15 donne
Stadi principali: Dennis ...
Leggi Tutto
KEPHISOPHON, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico che prende nome dalle acclamazioni a Kephisophon che appaiono sulla lèkythos a fondo bianco del Metropolitan Museum di New York 08.258.30, decorata [...] con una scena di palestra, e sulla lèkythos della Collezione Gallatin, con una dea che monta su un carro. Al pittore, la cui attività si può porre nel corso del primo decennio del V sec. a. C., sono attribuite ...
Leggi Tutto
Terre di Chieti IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Provincia di Mantova IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Mantova, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito [...] rosso e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Terre Aquilane IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia de L'Aquila, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso [...] e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...