Viaggiatore francese (Moissac 1745 - ivi 1820). Trasportato con la sua nave alla deriva lungo le coste del Senegal, naufragò presso Capo Bianco (1785) e, catturato dagli indigeni, riuscì dopo alcuni anni [...] a raggiungere il Marocco (Histoire du naufrage et de la captivité, 1789) ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] avrebbe tratto il suo nome) è noto solo per un cenno che ne fa Plinio. Si tratta di un calcare compatto di color bianco avorio, che Plinio stesso afferma di aver visto in pezzi di piccole dimensioni (al massimo di poco meno d'un metro). Secondo il ...
Leggi Tutto
calcio - Lettonia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Latvijas Futbola Federacija
Anno di fondazione: 1921
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: granata-bianco
Prima partita: 24 settembre [...] 1922, Lettonia-Estonia, 1-1
Albo d'oro: nessun titolo vinto
Giocatore con il maggior numero di presenze: Vitalijs Astafjevs (80)
Giocatore con il maggior numero di gol: Eriks Petersons (24)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula ...
Leggi Tutto
calcio - Fær Øer, Isole
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fotboltssamband Foroya
Anno di fondazione: 1979
Anno di affiliazione FIFA: 1988
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: 24 agosto 1988, [...] Islanda-Fær Øer, 1-0
Giocatore con il maggior numero di presenze: Oli Johannesen (55)
Giocatore con il maggior numero di gol: Todi Jonsson (9)
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula del Campionato: 10 squadre, girone ...
Leggi Tutto
calcio - Maurizio
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Mauritius Football Association
Anno di fondazione: 1952
Anno di affiliazione FIFA: 1962
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Madagascar, [...] 1947, Giochi dell'Oceano Indiano, Maurizio-Réunion, 2-1
Albo d'oro: fase finale Coppa d'Africa 1974
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 62 società, 637 squadre
Giocatori tesserati: 11.250 uomini, 522 donne
Arbitri: ...
Leggi Tutto
MENEKRATES (μενε[κράτης])
L. Guerrini
1°. - Supposto scultore della metà del IV sec. d. C. Su un frammento di marmo bianco rinvenuto a Delfi, appare solo l'inizio del nome, che è stato interpretato come [...] M., scultore. Il frammento, con relativa probabilità, appartiene alla base triangolare del monumento dedicato dai Messeni. Il Pomtow propone di riconoscere nel monumento la base della Nike di Paionios ...
Leggi Tutto
calcio - Salvador
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Salvadoreña de Fútbol
Anno di fondazione: 1935
Anno di affiliazione FIFA: 1938
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: [...] 200 società, 15.630 squadre
Giocatori tesserati: 24.497 uomini, 310 donne
Arbitri: 258 uomini
Stadi principali: Cuscatlán, San Salvador (39.000 spettatori); Flor Blanca, San Salvador (15.000)
Campionati ...
Leggi Tutto
calcio - Cuba
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federación Cubana de Fútbol
Anno di fondazione: 1924
Anno di affiliazione FIFA: 1932
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso-blu
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 338 [...] società, 1470 squadre
Giocatori tesserati: 26.220 uomini, 200 donne
Arbitri: 199 uomini
Stadi principali: Pedro Marrero, L'Avana (28.000 spettatori)
Campionati nazionali vinti dai club: 8 DC Gallego (Avana), ...
Leggi Tutto
ATENE 1934, Pittore di
P. E. Arias
Ceramografo attico a cui sono state assegnate dalla critica tre lèkythoi a fondo bianco rappresentanti donne presso una stele sepolcrale. Nella lèkythos 1934 una donna [...] stende le braccia verso una stele mentre un'altra è caduta in ginocchio battendosi il petto. L'altra di A., n. 12138, raffigura una donna stante ed una che fa gesti disperati presso una stele. Ma lo Arias ...
Leggi Tutto
Vesuvio DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Napoli, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, spumante bianco, lacryma christi [...] bianco, lacryma christi spumante, lacryma christi passito e lacryma cristi liquoroso, ottenute in buona parte da uve dei vitigni Caprettone e/o Coda di volpe, Greco e/o Falanghina; rosso, rosato, spumante rosé, lacryma christi rosso, lacryma christi ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...