• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8329 risultati
Tutti i risultati [8329]
Biografie [1686]
Arti visive [1573]
Cinema [800]
Archeologia [799]
Storia [544]
Geografia [306]
Film [364]
Letteratura [256]
Religioni [233]
Diritto [231]

Marca Trevigiana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marca Trevigiana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da uve provenienti [...] da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Marca Trevigiana IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marca Trevigiana IGP (1)
Mostra Tutti

Sebino IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sebino IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni di Brescia, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, passito e novello, ottenute da uve provenienti [...] da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Sebino IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sebino IGP (2)
Mostra Tutti

CALCIO - Filippine

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Filippine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Philippine Football Federation Anno di fondazione: 1907 Anno di affiliazione FIFA: 1928 NAZIONALE Colori: blu-rosso- bianco MOVIMENTO CALCISTICO Club: [...] 500 società, 1320 squadre Giocatori tesserati: 4000 uomini, 2500 donne Arbitri: 178 uomini Stadi principali: José Rizal Memorial, Manila (30.000 spettatori) Campionati nazionali vinti dai club: 2 Air Force, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Taiwan

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Taiwan FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Chinese Taipei Football Association Anno di fondazione: 1936 Anno di affiliazione FIFA: 1954 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima partita: Filippine, [...] 1° maggio 1954, Giochi Asiatici, Taiwan-Vietnam del Sud, 3-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 127 squadre Giocatori tesserati: 500 uomini, 250 donne Arbitri: 110 uomini, 10 donne Stadi principali: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Sardegna Semidano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sardegna Semidano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sardegna. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ottenute in larga misura [...] da uve del vitigno Semidano. La denominazione include anche numerose specificazioni geografiche. Per approfondire Scheda prodotto: Sardegna Semidano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA

CALCIO - LAOS

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Laos FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Lao de Football Anno di fondazione: 1951 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: Singapore, 9 giugno [...] 1993, Giochi del Sud Est Asiatico, Laos-Birmania, 1-7 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 50 società, 150 squadre Giocatori tesserati: 1100 Arbitri: 50 Stadi principali: National Stadium, Vientiane (15.000 spettatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Bandama

Enciclopedia on line

Fiume della Costa d’Avorio (720 km); ha origine, nella parte settentrionale del paese, dalla confluenza del Banama Rosso e il Bandama Bianco (Marahoué); sfocia nel Golfo di Guinea presso Grand-Lahou. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

UNIFORME

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIFORME Ferruccio FERRERO Mariano BORGATTI Guido ALMAGIA * . L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] di Luigi XI: infatti sotto il suo regno fu accordato a certi marinai della Garonna il diritto di portare la livrea rossa e bianca: tale divisa fu anche usata dai marinai di alcune navi da guerra (1479-1480), e da allora in poi l'uso dell'uniforme ... Leggi Tutto
TAGS: PROVVEDITORE GENERALE DA MAR – REGNO DELLE DUE SICILIE – GRANDUCATO DI TOSCANA – BATTAGLIONE SAN MARCO – REPUBBLICA DI GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNIFORME (4)
Mostra Tutti

Friuli Isonzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Friuli Isonzo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da [...] Pignolo; vendemmia tardiva, ottenuta da uve dei vitigni Friulano, Sauvignon, Verduzzo Friulano, Pinot bianco, Chardonnay, Malvasia istriana; spumante bianco e spumante rosé, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – CABERNET FRANC – PINOT NERO – MALVASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friuli Isonzo DOP (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Bangla Desh

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bangla Desh FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Bangladesh Football Federation Anno di fondazione: 1972 Anno di affiliazione FIFA: 1974 NAZIONALE Colori: arancione-bianco-verde Prima partita: [...] Malaysia, 26 luglio 1973, Bangla Desh-Thailandia, 2-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 3800 società, 7000 squadre Giocatori tesserati: 95.350 Arbitri: 2950 Stadi principali: Bangabandhu National Stadium, Dacca Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 86 ... 833
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali