• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8329 risultati
Tutti i risultati [8329]
Biografie [1686]
Arti visive [1573]
Cinema [800]
Archeologia [799]
Storia [544]
Geografia [306]
Film [364]
Letteratura [256]
Religioni [233]
Diritto [231]

Matera DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Matera DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia di Matera, nella regione Basilicata. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ricavate in larga misura da uve [...] del vitigno Malvasia bianca di Basilicata, rosso, ottenuta in gran parte da uve dei vitigni Sangiovese e Primitivo; rosato e spumante rosé, ricavate in prevalenza da uve del vitigno Primitivo. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – SANGIOVESE – MALVASIA – VINO

CALCIO - Barbados

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Barbados FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Barbados Football Association Anno di fondazione: 1910 Anno di affiliazione FIFA: 1968 NAZIONALE Colori: blu-oro-bianco Prima partita: 15 giugno [...] 1976, qualificazione Campionato del Mondo, Barbados-Trinidad & Tobago, 2-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 80 società, 200 squadre Giocatori tesserati: 2500 Arbitri: 70 Stadi principali: Hadley Court, Bridgetown Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Belize

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Belize FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Belize National Football Association Anno di fondazione: 1980 Anno di affiliazione FIFA: 1986 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: El [...] Salvador, 15 gennaio 1994, torneo UNCACAF, Belize-Costa Rica, 0-4 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 22 società, 116 squadre Giocatori tesserati: 1436 Arbitri: 60 uomini, 1 donna Stadi principali: People's Stadium, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MELAS. - 2

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MELAS (Μέλας) L. Guerrini 2°. - Scultore greco del III-II sec. a. C., noto per aver firmato una base in marmo bianco rinvenuta a Tebe, insieme agli scultori Dorion e Leon. È appena postulabile un'identificazione [...] con M. padre di Menandros perché è ignoto se costui fosse un artista. Bibl.: E. Loewy, I. G. B., 148; I. G., VII, 2487; G. Lippold,in Pauly-Wissowa, XV, 1931, c. 441, s. v.; G. Lippold, in Handbuch, III, ... Leggi Tutto

Ravenna IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ravenna IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Ravenna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante, spumante rosato, passito [...] rosso, novello e mosto di uve parzialmente fermentato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI RAVENNA – EMILIA-ROMAGNA – MOSTO

CALCIO - Gibuti

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Gibuti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Djiboutienne de Football Anno di fondazione: 1977 Anno di affiliazione FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: verde-bianco-blu Prima partita: 27 [...] marzo 1963, Etiopia-Gibuti, 8-1 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 40 società, 90 squadre Giocatori tesserati: 900 uomini, 132 donne Arbitri: 70 uomini Stadi principali: Stade de Ville, Gibuti (10.000 spettatori) Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Birmania (Myanmar)

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Birmania (Myanmar) FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Myanmar Football Federation Anno di fondazione: 1947 Anno di affiliazione FIFA: 1957 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: India, [...] 4 marzo 1951, Giochi Asiatici, Birmania-Iran, 0-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 573 società, 3.620 squadre Giocatori tesserati: 79.500 uomini, 2000 donne Arbitri: 188 uomini, 18 donne Stadi principali: Aung ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Colline Savonesi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colline Savonesi IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nella provincia di Savona, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, tutte ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Colline Savonesi ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LIGURIA

CANDEGGIO

Enciclopedia Italiana (1930)

Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] e riportato in alto; si fa circolare in questo modo da 3 a 6 ore, a seconda della qualità del cotone in opera e del bianco che si vuol ottenere. Indi si estrae il cotone e lo si porta in un altro recipiente analogo al primo, nel quale, con lo stesso ... Leggi Tutto
TAGS: TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE – ESTRAZIONE CON SOLVENTI – RECIPIENTI A PRESSIONE – PEROSSIDO D'IDROGENO – AMERICA MERIDIONALE

CALCIO - LESOTHO

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - LESOTHO FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Lesotho Football Association Anno di fondazione: 1932 Anno di affiliazione FIFA: 1964 NAZIONALE Colori: blu-verde-bianco Prima partita: 7 marzo 1973, [...] Lesotho-Madagascar, 1-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 910 squadre Giocatori tesserati: 24.700 Arbitri: 70 Campionati nazionali vinti dai club: 7 Matlama FC (Maseru); 6 Royal Lesotho Defence Forces ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 833
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali