• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8327 risultati
Tutti i risultati [8327]
Biografie [1686]
Arti visive [1574]
Cinema [800]
Archeologia [800]
Storia [545]
Geografia [307]
Film [364]
Letteratura [257]
Religioni [233]
Diritto [231]

stishovite

Enciclopedia on line

stishovite Minerale, di colore bianco, modificazione cristallina del biossido di silicio, SiO2, tetragonale e isostrutturale con il rutilo (TiO2). È un tipico minerale di alta pressione e temperatura; [...] tali condizioni si realizzerebbero durante l’impatto di meteoriti sulla crosta terrestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – TETRAGONALE – METEORITI – RUTILO

aftitalite

Enciclopedia on line

Minerale, di color bianco, raramente incolore, solubile in acqua, di formula K3Na(SO4)2, trigonale. Si rinviene sia nei giacimenti salini, sia come incrostazione su lave dove si forma per azione dei vapori [...] di acido solforico. È detto anche glaserite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ACIDO SOLFORICO

sussexite

Enciclopedia on line

sussexite Minerale, bianco o giallo paglierino, borato di manganese Mn2B2O5•H2O, con lucentezza sericea, monoclino, che forma miscele isomorfe con la szaibelyite. Si presenta in masserelle fibrose sericee [...] di colore rosa ed è diffuso in mineralizzazioni metasomatiche di contatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: MANGANESE – H2O

leadhillite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco passante a giallo, verde o grigio, con lucentezza da madreperlacea ad adamantina, solfato e carbonato basico di piombo, con formula Pb4SO4(CO3)2(OH)2, monoclino. Come prodotto [...] di alterazione di minerali di piombo si trova in Sardegna (nei giacimenti della Nurra e dell’Iglesiente), nella Scozia (Leadhills) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: SARDEGNA – SCOZIA – PIOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su leadhillite (1)
Mostra Tutti

lawsonite

Enciclopedia on line

Minerale, incolore o bianco o grigio-azzurro, con lucentezza vetrosa o grassa, silicato idrato di calcio e alluminio, CaAl2[(OH)2Si2O7]•H2O, rombico, in cristalli tabulari. Come prodotto di alterazione [...] dei feldspati si trova in vari tipi di rocce cristalline, in Italia (Alpi Occidentali, Calabria, Toscana), in Corsica, in California ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CALIFORNIA – FELDSPATI – ALLUMINIO – CORSICA – ITALIA

bianchetto

Enciclopedia on line

Nome del denaro piccolo bianco, la cui coniazione fu iniziata nella zecca di Point-d’Ain (Bresse) per ordine di Amedeo VI conte di Savoia nel 1356 e continuata dai successori; fu imitato nella zecca di [...] Casale dai Paleologo di Monferrato, il mezzo era detto maglia di bianchetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: CONTE DI SAVOIA

skutterudite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco stagno, arseniuro di cobalto, CoAs3, cubico. È spesso caratterizzato dalla presenza di nichel in piccole quantità. Oltre che per l’estrazione del cobalto, il minerale ha trovato [...] impiego per la preparazione di smalti azzurri, da cui il nome di smaltina o smaltite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: COBALTO – NICHEL – STAGNO

Sauternes

Enciclopedia on line

Sauternes Vino bianco tra i più pregiati d’Europa, prodotto sulla riva sinistra della Garonna, nella zona che comprende i comuni di S., Bommes, Preignac, Fargues e Barsac, dai vitigni sémillon, sauvignon [...] e muscadelle. Si presenta liquoroso e dorato, con alta gradazione alcolica e zuccherina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: EUROPA

Albana di Romagna

Enciclopedia on line

Vino bianco DOCG secco o amabile del vitigno albana, coltivato esclusivamente in Romagna. Le uve si presentano in grappoli medi, serrati, con acini medi, rotondi, con buccia sottile color giallo dorato. [...] La gradazione alcolica minima è di 12°. Può anche essere di tipo spumante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – COLTURE E PRODUZIONI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE

yaroslavite

Enciclopedia on line

- Minerale, di colore bianco, con aspetto vetroso; è fluoruro basico idrato di calcio e alluminio, avente formula Ca3Al2F10(OH)2•H2O, rombico. In aggregati sferoidali a struttura fibroso-raggiata, è stato [...] rinvenuto nei giacimenti idrotermali di metalli rari associati a fluorite in Siberia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ALLUMINIO – FLUORITE – SIBERIA – H2O
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 833
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali