Siracusa DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Siracusa nell'omonima provincia, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, passito, rosso; spumante, sempre [...] collegata a uno specifico vitigno. Le prime due sono ottenute in parte da uve del vitigno Moscato bianco, mentre la tipologia di vino rosso è ricavata principalmente da uve del vitigno Nero d'Avola. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini ...
Leggi Tutto
Fagioli Bianchi di Rotonda DOP
Denominazione di origine protetta del legume fresco (baccello) e secco (granella) della specie Phaseolus vulgaris L. negli ecotipi Fagiolo Bianco e Tondino o Poverello [...] il tegumento molto sottile, derivante dall'accumulo di amido durante lo sviluppo del seme.
Per approfondire
Scheda prodotto: Fagioli Bianchi di Rotonda DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
calcio - Samoa Americane
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: American Samoa Football Association
Anno di fondazione: 1984
Anno di affiliazione FIFA: 1998
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] settembre 1983, Giochi del Sud Pacifico, Samoa-Samoa Americane, 3-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 30 società, 100 squadre
Giocatori tesserati: 1000
Arbitri: 50
Campionati nazionali vinti dai club: 2 Pago ...
Leggi Tutto
calcio - Yemen
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Yemen Football Association
Anno di fondazione: 1962
Anno di affiliazione FIFA: 1980
NAZIONALE
Colori della nazionale: verde-bianco
Prima partita: Cina, [...] 23 settembre 1990, Giochi Asiatici, Yemen-Thailandia, 0-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 100 società, 200 squadre
Giocatori tesserati: 2000
Arbitri: 100
Campionati nazionali vinti dai club: 4 Al Ahli (Sana); ...
Leggi Tutto
cocco, olio di
Olio ricavato per pressione dal frutto (noce di cocco) della pianta Cocos nucifera. È una massa semisolida di color bianco o giallo, costituita da una miscela di gliceridi; contiene ca. [...] l’86% di acidi grassi saturi. L’olio migliore, raffinato, è utilizzato nell’industria alimentare per la produzione di margarine, il resto ha impiego nell’industria dei cosmetici, saponi, prodotti farmaceutici, ...
Leggi Tutto
calcio - Maldive, Isole
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Football Association of Maldives
Anno di fondazione: 1982
Anno di affiliazione FIFA: 1986
NAZIONALE
Colori: verde-bianco-rosso
Prima partita: [...] 28 agosto 1979, Réunion-Maldive, 9-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 127 società, 367 squadre
Giocatori tesserati: 3300
Arbitri: 130
Campionati nazionali vinti dai club: 6 Club Valencia, Victory SC; 2 Club ...
Leggi Tutto
Razza di cani segugi inglesi da volpe. (v. .) Animali muscolosi, alti 55-60 cm, a pelo fitto e liscio di colore dal bianco-arancio al grigio, con occhi grandi e scuri, orecchie leggermente arrotondate [...] in punta ...
Leggi Tutto
Olio ottenuto vulcanizzando a freddo con cloruro di zolfo (fatturato bianco) o a caldo con zolfo (fatturato bruno) olî vegetali o anche qualche volta olî animali. La reazione dello zolfo sugli olî è nota [...] di ghisa smaltata. Si fa uso principalmente di olio di colza, o anche di olio di ricino, di lino, di cotone, ecc. Il fatturato bianco si ottiene aggiungendo all'olio dal 20 al 45%, secondo il tipo di olio, di cloruro di zolfo, che è bene sia stato ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra, 0-0
Albo d'oro: 1 Campionato del Mondo (1966), 3 Olimpiadi (1900, 1908, 1912)
Albo d'oro della nazionale giovanile: 2 Campionati d'Europa under 21 (1982, 1984), 9 ...
Leggi Tutto
Bagnoli di Sopra DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Padova, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante, [...] spumante rosé e liquoroso rosso. Il bianco è ottenuto da uve dei vitigni Chardonnay, unitamente alle uve dei vitigni Tocai friulano piave e/o Raboso veronese e Merlot. Lo spumante bianco e lo spumante rosato sono ottenuti essenzialmente da uve del ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...