Controguerra DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Teramo, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve dei [...] Montepulciano nero; spumante metodo classico, ottenuta in buona parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o abruzzese; passito bianco, ricavata in buona misura da uve dei vitigni Trebbiano toscano/abruzzese e/o Malvasia e/o Passerina. A queste ...
Leggi Tutto
EUANDROS (Εὔανδρος)
M. B. Marzani
1°. - Scultore di Sinope, figlio di Dionysios, noto attraverso l'iscrizione di una base rotonda di marmo bianco, che porta nella parte superiore le tracce del piede [...] di una statua e di tre sostegni. La base fu trovata a Camiro; il demiurgo che vi è nominato fu in carica attorno al 272 a. C. E. si firma anche su di una base trovata a Rodi con la dedica di Polykles Teisagoras ...
Leggi Tutto
LEOBIOS (Λεόβιος)
G. A. Mansuelli
Bronzista greco del tardo arcaismo. Il suo nome ci è stato tramandato da una base in marmo bianco rinvenuta nella colmata persiana sull'acropoli d'Atene. La base, a [...] giudicare dai residui di bronzo fermati con piombo, doveva reggere una figura di cavallo. I caratteri dell'iscrizione suggeriscono una datazione intorno al 500 a. C.
Bibl.: I. G., I, 2, 502 = I Suppl. ...
Leggi Tutto
calcio - Sierra Leone
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Sierra Leone Football Association
Anno di fondazione: 1967
Anno di affiliazione FIFA: 1967
NAZIONALE
Colori: verde-bianco-blu
Prima partita: [...] 1° giugno 1954, Ghana-Sierra Leone, 2-0
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 24 società, 196 squadre
Giocatori tesserati: 600 uomini, 240 donne
Arbitri: 246 uomini, 17 donne
Stadi principali: Brooksfield, Freetown ...
Leggi Tutto
MAKEDONIOS (Μακε[δόνιος])
L. Guerrini
Così è stata integrata la firma (originale ..... δονιος ἐποίει) incisa su un blocco angolare sagomato di marmo bianco, probabilmente appartenente alla base di una [...] statua, pervenuto insieme al complesso dei marmi Elgin nel British Museum, e perciò proveniente quasi senza dubbio da Atene. È stata proposta anche l'integrazione del nome dello scultore con Poseidonios; ...
Leggi Tutto
Specie (Arenaria interpres) di Uccello Ciconiforme Scolopacide. Piccolo, ha becco grosso alla base e appuntito, rivolto in alto; colore dominante marrone, nero e bianco con striature a macchie; ala lunga [...] circa 15 cm. Cosmopolita; in Italia di passo irregolare; frequenta i litorali; si nutre di piccoli animali marini che cerca sotto i ciottoli (da qui il nome) ...
Leggi Tutto
Razza di cani da seguito, che si trova in Sicilia sin da epoche remote. Alto 46-50 cm, pelo fulvo o fulvo e bianco, raso sulla testa, sulle orecchie e sugli arti, semilungo sul tronco e sulla coda. Fornito [...] di ottimo olfatto e di grande resistenza, è adibito alla caccia al coniglio ...
Leggi Tutto
calcio - AZERBAIGIAN
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Association of Azerbaigian Football Federation
Anno di fondazione: 1992
Anno di affiliazione FIFA: 1994
NAZIONALE
Colori: blu-bianco
Prima partita: [...] 17 settembre 1992, Georgia-Azerbaigian, 6-3
Albo d'oro: nessun torneo vinto
Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun torneo vinto
Giocatore con il maggior numero di presenze: Emin Agaev (50)
Giocatore ...
Leggi Tutto
calcio - Libia
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Libyan Arab Jamahirya Football Federation
Anno di fondazione: 1962
Anno di affiliazione FIFA: 1963
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: 3 [...] aprile 1958, Marocco-Libia, 2-1
Albo d'oro: finalista Coppa d'Africa 1982
MOVIMENTO CALCISTICO
Formula del Campionato: due gironi da 8 squadre, le migliori quattro di ciascun raggruppamento disputano la ...
Leggi Tutto
calcio - Bosnia Erzegovina
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Nogometni savez Bosne i Hercegovine
Anno di fondazione: 1992
Anno di affiliazione FIFA: 1996
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] 30 novembre 1995, Albania-Bosnia Erzegovina, 2-0
Albo d'oro: nessun torneo vinto
Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun torneo vinto
Giocatore con il maggior numero di presenze: Mirsad Dedic (30)
Giocatore ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...