La parola scelta per caratterizzare è infrastruttura. Il 16 luglio 1965 veniva inaugurato, dai presidenti della Repubblica Italiana e Francese, Giuseppe Saragat e Charles De Gaulle il traforo del Monte [...] Bianco, la galleria autostradale (11,6 km) che collega Entrèves sul versante italiano, a quota 1382 m, con Chamonix sul versante francese, a quota 1270. Il traforo è una delle principali arterie europee per il traffico turistico e commerciale. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1972. Il 19 novembre 1972 venne ufficialmente lanciato dalla società statunitense Atari, fondata da Nolan Bushnell il primo videogioco coin-op (attivati a monete) di successo della [...] titolo segna una pietra miliare nella storia dei videogiochi. Questo semplice simulatore di ping pong, con la sua grafica essenziale in bianco e nero, conquistò rapidamente il pubblico, dando vita a un nuovo fenomeno di massa. Pong inaugurò l'era dei ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Fisica
Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...