Carmine LubranoCarminecantaMilano-Napoli, Fabio D’Ambrosio Editore - Terra del fuoco, 2023 Poeta, operatore culturale, fondatore e direttore dell’«Archivio della poiesis contemporanea Poetry Market», del [...] a spasso tra gli orgasmari ed i fotterii chiavari come scrive leporeando Edoardo[…] Una parola al calor bianco intesa all’azione e all’esecuzione vocale che – accogliendo tutto il dicibile e oltre – fa convivere ...
Leggi Tutto
Aldo NovePulsarMilano, Il Saggiatore, 2024Vorremmo iniziare questo intervento con tutti quegli equilibri e quelle circospezioni moderne che richiedono passo felpato e lingua piana, complimenti a metà e [...] , dando un caro saluto allo stile e a tutte quelle febbri che pervadono gli autori nel mentre si trovano a foglio bianco sulla scrivania. Da tante cose altre poi, a cominciare da quel timore di edulcorare e annacquare agito nell’ansia di risultare ...
Leggi Tutto
Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] locale della faggiola.L’onomastica entra anche nella canzone e nel suo titolo, dato che champagne è il vino bianco frizzante francese, prodotto appunto nell’antica provincia di Champagne, nella regione di Champagne-Ardenne, confluita nel 2016 nel ...
Leggi Tutto
Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] autrice intende essere femminismo concreto e non gli slogan di movimenti di «femministe che piacciono».Fare femminismo è un documento in bianco e nero – perché il sangue non è fatto per le rappresentazioni patinate e a colori – e di sangue è fatto il ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraI nascostiRoma, Minimum fax, 2024 «Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla [...] fiducia va meritata e che da quelle parti troppe volte che si è avvicinato aveva il viso del colonizzatore. Eccola, in un bianco e in un silenzio che ha toccato lo stesso Vollmann nella prefazione del testo e che per chi fotografa ramingo pare quasi ...
Leggi Tutto
Ha il cilindro per cappello, due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell’occhiello e sul candido gilet, un papillon, un papillon di seta blu.(Vecchio frac, Domenico Modugno, 1955) Milva [...] (il fiume sotto i ponti); spicca la scelta della gardenia, fiore dalla fragranza intensa e sensuale, simbolo femminile, bianco o giallo pallido; e gli aggettivi che descrivono l’elegante uomo in frac: trasognato, maliconico e assente. Ci immaginiamo ...
Leggi Tutto
Franco SantucciBestiario del sognoPomigliano d’Arco (NA), Wojtek, 2024 «Se fossi io il narratore l’avrei allungata aggiungendovi una faina, un disturbo post-traumatico e un giallo pallido, ma in genere [...] sé lo spaesamento. Così diventa sorprendente la visione del mondo e delle sue creature, penso soprattutto a Serpente bianco e a Giaguaro verde. Interessante poi, soprattutto in questi due testi, l’accostamento dell’aggettivo cromatico, nella ricerca ...
Leggi Tutto
Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] Durium la fa incidere ai Balordi. E quella versione è ben riconoscibile perché la bionda non è vestita di rosso, ma di bianco: errore di Lucio nel provino o di qualcun altro? Non certo di Mogol che, reo confesso, riserverà il suo abbaglio cromatico ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] uguali, per l'appunto uniti, complici, e ricordo in particolare gli occhi di una ragazza down vestita tutta di bianco. Aveva ascoltato tutto il concerto con un grandissimo sorriso stampato sulle labbra e subito dopo, avvicinandomi, mi dice: «Guarda ...
Leggi Tutto
Pierangelo TieriOrtografia del viaggioTesto di Gabriella PaceFormia (LT), Pasquale D’Arco, 2024 L’occasione della pubblicazione di Ortografia del viaggio è stata la personale di Pierangelo Tieri, tenutasi [...] Lampada ad arco che Tieri interpreta negli ultimi lavori come vibrante relazione tra linea e luce, delineando paesaggi notturni in bianco e nero, in ideale continuità con l’incisore toscano Dario Neri.Gabriella Pace, poeta e scrittrice, oltre che ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Fisica
Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...