VÀDASTRA
C. N. Mateescu
DASTRA Stazione dell'Oltenia sud-orientale in Romania, che ha dato il nome alla cultura Vàdastra. Gli scavi hanno avuto inizio nel 1871 sull'altura della Măgura Cetate. Scavi [...] nella decorazione del legno nell'arte popolare romena. L'associazione dei motivi ornamentali, l'incrostazione di essi con bianco, oppure il colore rosso applicato dopo la cottura, ottengono un singolare effetto decorativo; dal punto di vista della ...
Leggi Tutto
NARBONA (Narbo Martius)
¿ J. Jannoray
L'antica città che occupava il sito della moderna Narbonne nella Francia meridionale (dipartimento dell'Aude), è in una pianura piuttosto arida a 8 km dal mare.
Citata [...] di un peribolo che delimitava un vasto cortile nel cui centro sorgeva, su un basamento, un grande tempio di marmo bianco che le iscrizioni ricordano come dedicato ad Augusto e che, senza dubbio era associato a Roma e alla Triade Capitolina. Nelle ...
Leggi Tutto
Vedi CUMA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CUMA (v. vol. ii, pp. 970-973)
A. Gallina
Una serie di saggi ha dato modo di accertare che la torre presso la porta sul lato meridionale dell'acropoli fu rifatta [...] le due tombe a camera coperte a doppio spiovente e dipinte. Una, ancora del IV sec. a. C., ha decorazioni rosse su fondo bianco, con motivo ad onde stilizzate; l'altra, del III sec., reca elementi a festone. Fra i corredi di questo gruppo di tombe è ...
Leggi Tutto
Vedi SENTINO dell'anno: 1966 - 1997
SENTINO (Sentinum)
G. V. Gentili
Municipio romano ascritto alla tribù Lemonia, presso l'odierna Sassoferrato, entra nella storia con la vittoria dei Romani sui Galli, [...] del museo di Monaco, col Mithra-Sol o forse Aion entro la fascia dello zodiaco e con le Stagioni; altro ampio mosaico in bianco e nero, restituito da S., è quello con animali marini nel museo di Ancona; un terzo, minore, con Europa sul toro è nel ...
Leggi Tutto
Vedi KLAROS dell'anno: 1961 - 1995
KLAROS (Κλάρος)
E. Lissi
Città della costa ionica dell'Asia Minore, a N del golfo di Efeso, presso Colofone.
Ricordata negli inni omerici (Apoll., I, 40; Dian., 5), [...] di Artemide. Di fronte al lato E del tempio fu messo in luce quanto rimane del monumentale altare in marmo bianco. All'interno del tempio furono rinvenuti molti frammenti di sculture ed una interessante epigrafe con dedica di Cesarea-germanica di ...
Leggi Tutto
Vedi FERENTO dell'anno: 1960 - 1973
FERENTO (Ferentium)
G. Maetzke
Antico centro etrusco del territorio di Volsinii. Fiorì fra l'VIII e il IV sec. a. C., come dimostrano le necropoli di questo periodo [...] per la maggior parte gli ambienti tipici, di cui restano ruderi imponenti e varî pavimenti a mosaico a disegni geometrici in bianco e nero e tracce dei rivestimenti marmorei e degli intonaci. Costruite durante l'età di Augusto, furono rimaneggiate ed ...
Leggi Tutto
NESTORE (Νέστωρ)
A. Rumpf
Re di Pilo e, come tale, discendente di mitiche case regnanti, è figlio di Neleo, il quale condusse le colonie degli Ionî in Asia Minore; anche il tiranno ateniese Pisistrato [...] v.).
In Etruria la più accurata rappresentazione di N. è quella della Tomba François di Vulci: un vegeto vegliardo con chitone bianco e mantello purpureo con la mano destra appoggiata su un corto bastone, davanti a una palma.
Bibl.: L. Séchan, Études ...
Leggi Tutto
Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato nelle dita delle mani come ornamento, come simbolo del vincolo matrimoniale, come insegna di dignità.
Arte
In Egitto l’uso dello scarabeo [...] . Nel ventennio successivo predominano a. massicci in oro giallo, sostituiti in seguito da montature più leggere, nuovamente in oro bianco o platino, con pietre disposte a formare motivi astratti.
Del valore simbolico dell’a. è esempio in Roma antica ...
Leggi Tutto
OSTIA e Porto (XXV, p. 743; App. II, 11, p. 471; III, 11, p. 335)
Fausto Zevi
L'organico programma di soprintendenza impostato da A.L. Pietrogrande è stato seguito per qualche tempo anche dopo di lui, [...] una fase edilizia antonina anteriore a quella severiana), le Terme della Marciana, col rinvenimento di notevoli mosaici figurativi bianco-neri e pavimenti policromi tardoantichi, e le Case-Giardino, dove si è sgomberata parzialmente l'ala nord-ovest ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] finale con mattoni smaltati policromi a stampo con figure a rilievo di tori e di Mushkhush, il dragone di Marduk, in bianco e giallo su fondo blu. Nella facciata della sala del trono l'effetto decorativo di una balaustra è ottenuto da un pannello ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...