ACHILLE
P. Bocci
Eroe greco, figlio di Peleo e della dea Teti, protagonista dell'Iliade e di altri poemi ciclici quali le Ciprie e l'Etiopide. Tutta la vita dell'eroe è minuziosamente rappresentata [...] K. Bulas, op. cit., pp. 13, 132; E. Pfuhl, op. cit., p. 5; V. Spinazzola, op. cit., p. 175; Min. vii dell'Iliade, in R. Bianchi Bandinelli, op. cit., fig. 43, p. 56. f) K. Bulas, op. cit., p. 5; V. Spinazzola, op. cit., p. 982, figg. 103-1005; Min. v ...
Leggi Tutto
Vedi CIPRO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIPRO (v. vol. ii, p. 628)
V. Karageorghis
Neolitico. Per questo periodo non vi sono stati scavi o scoperte, ma un importante contributo è stato offerto dalle [...] alla fine del XII sec., quando apparve un nuovo stile ceramico, noto con il nome di ceramica con la prima vernice bianca (Proto-White Painted Ware), che si può associare con quella dello Stile del Granaio di Micene. Deve essere stato introdotto dalle ...
Leggi Tutto
CHIAVISTELLI, Iacopo
Giovanni Leoncini
Pittore e decoratore, nato a Firenze il 2 giugno 1621 da Andrea di Domenico e da Caterina d'Agnolo Fumanti nel popolo di San Michele Visdomini (Firenze, Opera [...] Poeta a Piedi), tipico rappresentante di tal genere di pittura in Firenze, operoso talvolta accanto a Baccio del Bianco; secondo Filippo Baldinucci il C. frequentò anche la scuola aperta da quest'ultimo nella propria casa, dove insegnava prospettiva ...
Leggi Tutto
BEOTICI Vasi
P. Pelagatti
Si intendono con questo nome i vasi prodotti in Beozia fra l'VIII e il IV sec. a. C. È una fra le più modeste classi di vasi greci, non caratterizzata da uno stile unitario, [...] nel VI che nel V sec. a. C. La forma caratteristica è il kàntharos. In qualche caso, sul fondo nero, è sovraddipinta in bianco una figura umana o di animale.
Bibl.: Scavi e raccolte di materiali: R. M. Burrows-P. N. Ure, Excavations at Rhitsona in ...
Leggi Tutto
VENDOME
M.-P. Subes
VENDÔME (lat. Vindocinum)
Cittadina della Francia settentrionale (dip. Loir-et-Cher), sviluppatasi intorno alla Trinité, importante abbazia benedettina fondata nel 1033 da Giorgio [...] perizia dell'esecuzione nella complessa sovrapposizione dei toni e nella posa rapida e sicura delle lumeggiature a bianco di calce. Queste pitture costituiscono una delle rarissime testimonianze dell'uso di una vera tecnica dell'affresco ...
Leggi Tutto
Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] a una più ampia gamma di colori, soprattutto il rosso e il giallo, come non riusciva a fare invece il vecchio bianco e nero ortocromatico. Sebbene avesse compiuto esperimenti sul colore sin dagli anni Dieci, soltanto verso la metà degli anni Venti E ...
Leggi Tutto
Vedi FESTO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FESTO (v. vol. iii, p. 627)
L. Rocchetti
Nel 1966 si è concluso il nuovo ciclo di scavi che la Scuola Archeologica Italiana di Atene aveva iniziato nel 1950 e [...] lastre di pietra risale al momento della fondazione del più antico palazzo; di poco posteriore a questa sono una rampa di stucco bianco, e un'altra sopra di questa, in lastre in pietra; la quarta rampa che ha una pendenza diversa e sembra sia durata ...
Leggi Tutto
PSIAX (ΦΣΙΑΧΣ)
E. Paribeni
Ceramografo attico identificato quasi per comune accordo con il Pittore di Menon precedentemente più noto e studiato. È attivo circa l'ultimo venticinquennio del VI sec. a. [...] differenze di livello artistico non superiori in fondo a quelle che I. D. Beazley ha rilevato tra le pitture a fondo bianco del tondo interno e quelle esterne a figure rosse del Pittore di Pistoxenos e di altri.
Una qualità assolutamente unica di P ...
Leggi Tutto
Bava, Mario
Alberto Pezzotta
Direttore della fotografia e regista cinematografico, nato a San Remo il 31 luglio 1914 e morto a Roma il 26 aprile 1980. Operatore e direttore della fotografia dalla fine [...] registi come Mario Soldati, Luciano Emmer, Steno e Raoul Walsh, facendosi apprezzare sia per l'uso sapiente delle ombre nel bianco e nero, sia per i cromatismi audaci. Ideatore di effetti speciali economici quanto efficaci (I vampiri, 1957, e Caltiki ...
Leggi Tutto
Vedi TELL BRAK dell'anno: 1966 - 1997
TELL BRAK
B. Pugliese
Località della Siria a 4 km dalla riva destra del Giaghgiagha, affluente del Khābūr, sulla carovaniera che congiungeva la Siria con l'Anatolia [...] di ceramica e di abitazioni sul solo lato O del tell. All'epoca hurrita (1700-1400 a. C.), appartiene una ceramica con decorazioni bianche, animali o geometriche, su fondo rosso o nero simile a quella di Nuzi e Tell Açana. Intorno al 1400 a. C. il ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...