• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
306 risultati
Tutti i risultati [8328]
Geografia [306]
Biografie [1684]
Arti visive [1571]
Cinema [799]
Archeologia [798]
Storia [543]
Film [364]
Letteratura [256]
Religioni [233]
Diritto [231]

Mer de Glace

Enciclopedia on line

Mer de Glace Ghiacciaio del versante francese del Monte Bianco, poco a NE di Chamonix (50 km2 ca.; 15 km di lunghezza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE BIANCO – GHIACCIAIO – CHAMONIX

Fedčenko, Aleksej Pavlovič

Enciclopedia on line

Fedčenko, Aleksej Pavlovič Naturalista ed esploratore (Irkutsk 1844 - Monte Bianco 1873). Viaggiò a lungo nell'Asia centrale, visitando il Turchestan, spingendosi fino a Samarcanda ed esplorando alcune regioni del T'ienshan e del [...] Karakorum (1871) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – SAMARCANDA – TURCHESTAN – KARAKORUM

Fashoda

Dizionario di Storia (2010)

Fashoda Città del Sudan, sul Nilo Bianco. Occupata dagli egiziani nel 1865, cadde in mano dei mahdisti (➔ ) nel 1882-84. Fu teatro di un celebre incidente tra forze coloniali inglesi e francesi (1898). [...] La colonna del capitano J.-B. Marchand, partita dal Gabon verso N-E col disegno di aprire un corridoio francese fino al Mar Rosso, occupò F. dove si incontrò con le truppe anglo-egiziane del generale H.H. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Gondokoro

Enciclopedia on line

Gondokoro Località del Sudan sulla destra del Nilo Bianco. Dal 1850 al 1885 fu uno dei principali mercati della regione, frequentato dai commercianti di Khartoum. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: KHARTOUM – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gondokoro (1)
Mostra Tutti

Grand Ferret, Col du

Enciclopedia on line

Grand Ferret, Col du Colle che separa il massiccio del Monte Bianco dal gruppo del Grand-Golliaz (2537 m). Si trova all’origine della valle piemontese omonima e consente di passare da questa in quella elvetica pure omonima, [...] dove si trovano Orsières e Martigny. Ha questo nome anche una cima contigua: la Tête de Ferret (2714 m). Il colle segna il termine settentrionale delle Alpi Graie; da esso partono a E le Alpi Pennine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI PENNINE – ALPI GRAIE

Grandes Jorasses

Enciclopedia on line

Gruppo di cime del massiccio del Monte Bianco, la più elevata delle quali (Punta Walker) raggiunge i 4260 m. Si trova nel settore N che fiancheggia la Val Ferret italiana. I suoi fianchi sono ricoperti [...] da estesi ghiacciai: tipica la parete nord, che si estende fra il Col des G. a E e il Col des Hirondelles a O per una lunghezza complessiva di quasi 2 km e un’altezza massima di 1200 m. Insieme alla parete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GHIACCIAI – CERVINO

OWEN FALLS

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

OWEN FALLS Carlo DELLA VALLE . Cascate del Nilo Bianco, subito dopo la sua uscita dal L. Vittoria. Nel 1954 vi è stata completata una diga di sbarramento lunga circa 1 km e alta quasi 30 m, per regolare [...] il deflusso del fiume e consentirne lo sfruttamento per l'irrigazione e per il funzionamento di una centrale elettrica entrata in attività nello stesso anno 1954 e destinata all'alimentazione energetica ... Leggi Tutto

Dente del Gigante

Enciclopedia on line

Dente del Gigante Una delle cime più acute del massiccio del Monte Bianco (4014 m), immediatamente a N di Entrèves. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ENTRÈVES

Maudit, Monte

Enciclopedia on line

Maudit, Monte Cima (4468 m) delle Alpi Graie, appartenente al massiccio del Monte Bianco; fa parte del circo di testata del ghiacciaio della Brenva. È di difficile scalata dal versante italiano, più facile da quello [...] francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GHIACCIAIO DELLA BRENVA – ALPI GRAIE

Miage

Enciclopedia on line

Miage Ghiacciaio delle Alpi Occidentali, il maggiore del versante italiano del Monte Bianco, alimentato da tre rami ripidissimi provenienti dal versante SO. Percorre tutto il vallone omonimo, lungo una decina [...] di km, e sbocca nella Val Veny, che sbarra con un poderoso apparato morenico, formando presso la fronte il laghetto periglaciale del Miage ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MONTE BIANCO – PERIGLACIALE – GHIACCIAIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali