• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
212 risultati
Tutti i risultati [8328]
Biografie [1684]
Arti visive [1571]
Cinema [799]
Archeologia [799]
Storia [544]
Geografia [306]
Film [364]
Letteratura [256]
Religioni [233]
Diritto [231]

canapiglia

Enciclopedia on line

Uccello (Anas strepera) Anseriforme Anatide, di tinta bruna, specchio alare bianco all’interno e nero all’esterno, zampa giallo-aranciata, becco cenerino; ala lunga 27 cm (v. fig.). Onnivoro e poco abbondante [...] in Italia, non vi nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS STREPERA – ANSERIFORME – UCCELLO – ITALIA – ANAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su canapiglia (1)
Mostra Tutti

latte

Enciclopedia on line

Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] un alimento completo e indispensabile del primo periodo della vita. Oltre al l. materno nel periodo dell’allattamento, l’uomo usa come alimento di grande pregio, anche nel resto della vita, il l. di animali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – FISIOLOGIA COMPARATA – ALIMENTI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: MOBILITÀ ELETTROFORETICA – PUNTO DI EBOLLIZIONE – INDUSTRIA DOLCIARIA – ACIDO RIBONUCLEICO – APPARATO DIGERENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su latte (6)
Mostra Tutti

iridocito

Enciclopedia on line

In anatomia comparata, cromatoforo (chiamato anche guanoforo) contenente guanina responsabile della colorazione bianco-argentea della pelle dei Pesci. Presente anche nel tapetum lucidum o coroidale della [...] tunica vasculosa dell’occhio di Pesci, Cetacei e Carnivori, riflettendo la luce dà il caratteristico luccichio. L’associazione di cromatofori è detta iridosoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: CROMATOFORI – GUANINA – CETACEI

beccapesci

Enciclopedia on line

Uccello acquatico dell’ordine Caradriiformi (Sterna sandvicensis), famiglia Laridi, blugrigio di sopra, bianco e rosso di sotto, con la testa nera, ala lunga 300 mm. Abita l’Europa, è migrante, sverna [...] in Africa: soprattutto di passo, nidifica localmente in Italia (➔ rondine di mare) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STERNA SANDVICENSIS – CARADRIIFORMI – UCCELLO – LARIDI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su beccapesci (1)
Mostra Tutti

spermaceti

Enciclopedia on line

spermaceti Sostanza oleo-cerosa che si trova in una concavità esterna (organo del bianco o organo dello s.) del cranio dei Cetacei Fiseteridi (tra i quali il capodoglio) e di alcuni Zifidi, detta anche [...] olio di s., bianco di balena e cetina. Ha probabilmente funzione idrostatica durante le immersioni in profondità, ed è costituita da cere (esteri di alcoli superiori, soprattutto alcol cetilico, con acidi grassi) miste con il 26-34% di trigliceridi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: TRIGLICERIDI – CETACEI – ZIFIDI

padovana, razza

Enciclopedia on line

Razza italiana di polli, con abbondante ciuffo sul capo, mantello argentato, dorato, camosciato, bianco. Varietà pregiata di pecore della razza bergamasca allevata nella provincia di Padova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO

cavaliere d’Italia

Enciclopedia on line

cavaliere d’Italia Uccello Caradriforme (Himantopus himantopus; v. fig.), di media statura, bianco e nero, con zampe lunghe, ala lunga 245 mm. Vive nelle zone umide, ove si ciba di Invertebrati. Di passo [...] e nidificante in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HIMANTOPUS HIMANTOPUS – CARADRIFORME – INVERTEBRATI – UCCELLO

beccaccia di mare

Enciclopedia on line

Uccello della famiglia degli Ematopodidi (Haematopus ostralegus) di color nero lucido col groppope bianco, ala lunga circa 250 mm, becco rosso, forte, tagliato a scalpello. In Italia è rara come specie [...] stazionaria e nidificante, più comune alle epoche del doppio passo; frequenta le coste del mare; si nutre d’insetti, di molluschi ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HAEMATOPUS OSTRALEGUS – MOLLUSCHI – UCCELLO – ITALIA

lodolaio

Enciclopedia on line

Uccello (Falco subbuteo; v. fig.) Falconiforme Falconide, di colore nero ardesia superiormente, bianco giallastro inferiormente, con un collare biancastro e fulvo sulla nuca, ala lunga 27 cm. Nidifica [...] nell’Europa centro-occidentale e in Asia centrale; sverna in Africa. In Italia è presente nelle epoche del doppio passo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – FALCONIFORME – UCCELLO – AFRICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lodolaio (1)
Mostra Tutti

capovaccaio

Enciclopedia on line

Piccolo avvoltoio (Neophron percnopterus; v. fig.), dell’ordine Falconiformi, famiglia Accipitridi, di tinta bianco-gialliccia, ala lunga 50 cm. In Italia è segnalato occasionalmente. Si nutre di carcasse, [...] o saccheggiando nidi di uccelli. Apre le uova di struzzo o di altri uccelli usando sassi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEOPHRON PERCNOPTERUS – FALCONIFORMI – UCCELLI – STRUZZO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su capovaccaio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali